Tutti a Tir…ah, no Visto dall’alto, sembra uno di quei plastici della Lego esposti nei negozi di giocattoli. Bello eh, per carità; un gioiellino, come è stato definito. Ma ino ino, per l’appunto, che non si è ristretto negli ultimi mesi a
Sono sempre stati quelli che ho capito meno. Un eufemismo per dire che non li giustificavo e non li giustifico, salvo che nei casi di malanni improvvisi che mettevano a rischio la loro vita, s’intende. Parlo di quelli che allo stadio escono
Forest Green Rovers, la squadra più Eco-Friendly al mondo Domani, 3 Marzo, si celebra la Giornata Mondiale della Natura selvatica , per focalizzare l’attenzione sulla salvaguardia del Pianeta e delle specie che lo abitano, sempre più a rischio per colpa dei cambiamenti
Dino Viola, l’educatore Il 19 Gennaio 1991 moriva Dino Viola, indimenticabile presidente della Roma, che ha lasciato un segno indelebile nel cuore dei tifosi giallorossi. Un uomo unico, un presidente di altri tempi che ci fa tornare alla mente un calcio che
Arbitri, Tifosi e Calciatori: una Storia di sangue Le ultime settimane di calcio si sono contraddistinte per due episodi di violenza nei confronti degli arbitri. La prima ha riguardato il calciatore William Ribeiro, il calciatore finito in manette, dopo il calcio in testa
Bob Marley a San Siro: il Re del Reggae nella casa di “Peppìn” Meazza Il 27 giugno 1980 Robert “Bob” Nesta Marley suonava allo stadio San Siro di Milano. Quello fu uno dei due soli concerti che il re del reggae tenne
Allianz Riviera di Nizza: la “Cicala” più ecosostenibile al Mondo Per la Giornata Internazionale dedicata al risparmio energetico, vi portiamo a Nizza per entrare in uno stadio che ha fatto della sostenibilità ambientale il suo obiettivo principale. Nel mondo del calcio moderno
Europei 2021: ancora incertezze sulla modalità di svolgimento Euro 2020, competizione che si sarebbe dovuta disputare l’anno scorso, ma che a seguito dell’emergenza sanitaria è stata posticipata, modificando anche il nome in Europei 2021 o Euro 2021, a pochi mesi dalla data
Puskás Ferenc Stadion: la casa leggendaria della Squadra d’Oro Nel pantheon delle divinità del calcio vi è sicuramente un nome, quello di Ferenc Puskás. Campione dal talento purissimo e autentica icona sportiva ungherese che si spense il 17 Novembre 2006 a Budapest.
Mongolia: come si gioca a calcio nella Città senza sole Mongolia (Монгол улс), Asia orientale. Cuore di quell’immenso territorio che fu l’Impero mongolo forgiato con la spada da Gengis Khan e arricchito da Kublai Khan. Terre che affondano le radici in una