C’è una partita nella partita, che si sta giocando sul progetto per il nuovo stadio della Roma a Tor di Valle. Una sfida tutta politica che vede scontrarsi l’uno di fronte all’altro il Movimento 5 Stelle, partito di maggioranza al comune di
Come direbbe Antonello Venditti “c’è un cuore che batte nel cuore di Roma”. Un cuore grande che però si potrebbe aggiungere, rischia seriamente di fermarsi. E’ il cuore di tutti quei cittadini romani che sono legati alla storia dello sport capitolino e ad
Finita la sbornia per l’accordo raggiunto nella serata di venerdì, tra proponenti da una parte (la Roma e la società Eurnova del costruttore Luca Parnasi) e sindaca dall’altra, si ritorna a parlare del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle con
Lo stadio della Roma per tornare a parlare di quello della Lazio. Le chiacchiere (infinite) sul nuovo stadio giallorosso (è di venerdì sera la notizia dell’accordo tra il Comune e i proponenti per un drastico taglio delle cubature al progetto) servono a
HABEMUS STADIUM, al termine di una giornata infinita per consegnare alla storia della Roma e lo stadio 2.0, riveduto e corretto. In primis, via le torri e più del 50% delle cubature. Il resto si valuterà a partire da lunedì. Ecco il
Non è ancora chiaro come andrà a finire. Se il progetto relativo al nuovo stadio di Tor di Valle alla fine verrà realizzato oppure, dopo le Olimpiadi, Roma dovrà dire addio anche a quest’altra opportunità. L’unica notizia certa per il momento, con
A causa delle vicende legate alla realizzazione dello stadio della Roma, è ritornato in questi giorni agli onori delle cronache l’ippodromo del trotto di Tor di Valle, che sorge proprio dove si dovrebbe costruire il nuovo impianto per il calcio. La richiesta
E’ arrivata la smentita da parte di Italia Nostra sulla presunta carica di socio onorario ricoperta all’interno dell’associazione dall’imprenditore immobiliarista Francesco Gaetano Caltagirone. Come riporta il quotidiano La Notizia, Italia Nostra avrebbe fatto uscire un comunicato nel 2008 dove, nella figura dell’allora
In collaborazione con Simone Nastasi Una giornata a Tor Di Valle: laddove (non) dovrebbe sorgere lo stadio della Roma. La società giallorossa ha organizzato una visita sui terreni individuati per la costruzione della sua nuova “casa”. Un progetto che ha subìto l’ennesimo
La procedura di vincolo aperta dalla Sopraintendente ai Beni Archeologici del Comune Margherita Eichberg, che potrebbe definitivamente bloccare il progetto per la costruzione del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle, non è nata per caso. Ma in seguito ad una