Calcio e totalitarismo: Quali squadre tifavano i dittatori? Il 30 Aprile 1945 nel suo bunker di Berlino, Adolf Hitler si suicidava a 56 anni con un colpo di pistola alla tempia dopo che la sua compagna Eva Braun si era avvelenata con
Bloody Sunday: Irlanda del Nord, il Derby di Belfast tra Religione, Politica e pallone Il 30 gennaio 1972 a Derry, Irlanda del Nord, un reggimento di paracadutisti britannico spara sulla folla durante una manifestazione di repubblicani riuniti nelle strade per protestare contro
Quando i Re del Rugby curarono le ferite della Grande Guerra L’11 Novembre 1918 terminava la Prima Guerra Mondiale lasciando morte e miseria in tutta Europa. In questo contesto, lo Sport e il Rugby in particolare, svolsero un ruolo fondamentale per cercare
Scandalo Festina: il doping piomba sul Tour de France 1998 L’oscurità dei pedali. Il ciclismo, disciplina favolosa ma al tempo stesso maledetta in talune circostanze, inciampa clamorosamente nel 1998. Il Tour de France di quell’anno, vinto a mani basse da Pantani, viene
Il Campionato Romano di Guerra: il calcio a Roma durante e dopo l’occupazione nazista Il 5 giugno 1944 a Roma si respirava un’aria nuova dopo la fine di nove mesi di occupazione nazista della città, terminata il giorno prima. Essa era iniziata
L’ultima partita di Roberto Baggio Il 16 Maggio 2004 giocava l’ultima partita della sua carriera, Roberto Baggio. Uno dei giocatori più forti della storia del calcio italiano. Il suo addio lasciò un vuoto, che ancora avvertiamo. Come cantava Cesare Cremonini, non è
Chamonix 1924: le Olimpiadi dei Soldati Il 25 gennaio 1924 a Chamonix, in Francia iniziavano le Olimpiadi invernali, la prima edizione della storia dei cinque cerchi. Per l’occasione, torniamo indietro nel tempo per raccontarvi la storia dei protagonisti, molti dei quali erano
La storia della Coppa d’Africa in cinque edizioni memorabili Inizia oggi alle 17 l’edizione numero 33 della Coppa d’Africa con sede in Camerun. Per l’occasione vi raccontiamo 5 edizioni memorabili. “I neri regneranno sul mondo”. La citazione tratta dal Libro Verde di
Serie A: il prossimo anno sarà un campionato equilibrato? Il pallone non si ferma. Con la sbornia della vittoria agli Europei ancora da smaltire è già tutto pronto per il calcio di inizio del campionato di serie A 2021-2022, con la prima
Gli Europei e le scorie della Guerra Fredda Nel 1991 ho accompagnato la nazionale di calcio under 21 dell’allora Unione Sovietica in una delle sue ultime partite. Si trattava di una partita valida per campionato europeo di categoria che si sarebbe disputata