Altri Sport
“La Guerra meno lo sparo”: la stroncatura dello Sport secondo George Orwell Il 21 gennaio 1950 moriva lo scrittore inglese Eric Arthur Blair, da tutti conosciuto...
Cerca articoli
“La Guerra meno lo sparo”: la stroncatura dello Sport secondo George Orwell Il 21 gennaio 1950 moriva lo scrittore inglese Eric Arthur Blair, da tutti conosciuto...
Dino Viola, l’educatore Il 19 Gennaio 1991 moriva Dino Viola, indimenticabile presidente della Roma, che ha lasciato un segno indelebile nel cuore dei tifosi...
Pier Luigi Nervi, l’architettura al servizio dello sport Il 9 Gennaio 1979 moriva un maestro indiscusso della storia dell’architettura italiana, Pier Luigi Nervi, un innovatore nell’ambito...
Palestre e centri sportivi chiusi: il momento per rinnovare Una criticità legata alla diffusione del Covid e all’anno appena passato, quel 2020 che con...
La poesia “sbagliata” di Miguel: storia del desaparecido che amava correre e sognare Dei trentamila desaparecidos che l’Argentina degli orrori ha strappato alla vita...
I migliori film e documentari sui grandi dello sport Gli atleti che hanno lasciato il segno visti attraverso dieci produzioni per il grande e...
Fate lo Sport, non fate la guerra: Pierre De Coubertin e le Olimpiadi moderne Il primo gennaio 1863 nasceva Pierre De Coubertin, l’uomo a...
A tu per tu con Federico Mastrostefano, Campione mondiale di nuoto per salvamento A tu per tu con Federico Mastrostefano, campione del mondo nel...
Quando Leopardi inventò la letteratura sportiva Definirlo “soltanto” uno dei più grandi poeti europei di sempre equivale a mancargli di rispetto. Se non si...
Alcuni validi motivi per seguire ancora il calcio In Italia, da che mondo è mondo, il calcio è lo sport più amato e seguito...