“Non è solo una questione di vittoria sportiva, è la partita di un popolo e di un Sud che si fa valere”. Aveva ragione Pino Daniele nel suo racconto d’amore su Napoli e il Napoli. A 30 anni esatti di distanza dal
La grande attesa è già un fiume in piena, un’onda azzurra che avanza impetuosa verso 180 minuti leggendari da vivere con l’adrenalina a mille. Come fosse una finale di Coppa del Mondo, a due mesi dal fischio d’inizio, i numeri della sfida
Dopo le prime 18 giornate dall’inaugurazione emergono i primi aspetti critici della nuova Alps Hockey Liga (sigla AHL, speculare a quella del secondo campionato nordamericano), la nuova soluzione transfrontaliera intrapresa dalla FISG per risollevare l’hockey su ghiaccio italiano da un momento difficile,
“Se vediamo che le difficoltà di fruibilità continuano e si riducono gli spettatori, forse dovremmo iniziare a considerare stadi diversi e più piccoli”. Così il direttore generale della Roma Mauro Baldissoni tuonava qualche settimana fa, in relazione all’ormai cronico e silenzioso deserto
dal Fatto Quotidiano del 13 Settembre 2016 Al signor ministro degli Interni e ai signori Capo della Polizia, Prefetto, Questore e a tutte le Autorità del cielo, di terra, di mare. Eccellenze illustrissime, mi preme richiamare la vostra attenzione, che so rivolta
Secondo lo studio del think-tank governativo francese France Strategie dire addio a Schengen ristabilendo le frontiere tra i paesi dell’UE potrebbe arrivare a costare ai paesi membri fino a 100 miliardi di dollari, pari allo 0,8% dell’intero Pil Europeo. A subire i
I dati numerici delle presenze allo Stadio Olimpico di Roma dimostrano – come del resto era ampiamente prevedibile – il fallimento del progetto pilota che intendeva costruire un nuovo modo di vivere il calcio cambiando la cultura del tifoso. Lazio/Udinese di Coppa