Alex Morgan: una storia talmente strana che dovrebbe essere normale Testo: Ettore Zanca Illustrazione: Enrico Natoli Questa è una storia strana, strana perché inusuale e che dovrebbe servire da esempio. Alex Morgan, calciatrice statunitense, è una divoratrice di titoli. Campione del mondo
Non solo calciatrici: anche gli arbitri si stanno aprendo al mondo femminile Stephanie Frappart è diventata la prima donna ad essere nominata come arbitro fisso per la Ligue 1 per un’intera stagione. La Frappart aveva già fatto il suo debutto nel massimo
Sadaf Khadem, la pugilessa senza velo che non piace all’Iran Lo stato della Repubblica islamica dell’Iran, al giorni d’oggi, non brilla certo per alcune questioni che possono rientrare nel concetto di rispetto dei diritti personali. Noi di Io Gioco Pulito, per farvi un
Gli scarsi sono loro! Il calcio femminile a stelle e strisce lotta per la parità di genere (e di stipendio) . La Nazionale femminile di calcio statunitense ha fatto causa alla Federazione per discriminazione di genere a pochi mesi dall’inizio della Coppa
Oltre le belle parole: Macarena Sanchez, la guerriera che combatte per i diritti del calcio femminile Negli ultimi giorni varie testate nazionali hanno messo in risalto quanta sempre più importanza stesse acquistando, almeno secondo loro, il calcio femminile in Italia. L’occasione, d’altronde,
“Mamma Zaniolo”: perché in Italia siamo Iene tutto l’anno Poche ore fa è andato in onda, durante la puntata del programma “Le Iene” di domenica 17 febbraio 2019, una intervista alla giovane promessa della AS Roma Nicolò Zaniolo. L’intervistatore, Nicolò De Devitiis,
Dopo quelle per i salari troppo bassi, per l’orario di lavoro stremante e per molestie sessuali, un’altra accusa colpisce il mondo della NFL quella di “sfacciata discriminazione”. Il mittente è sempre lo stesso: le cheerleaders. Bailey Davis, una delle due cheerleaders della
Che all’interno della Fifa la coerenza fosse presente come l’Italia a Russia 2018, questo lo sapevamo. Quello che ci era colpevolmente sfuggito era proprio la natura stessa dell’incoerente, autolesionista da competizione che spesso attacca dove è più attacabile senza rendersi conto che
La spontaneità è una brutta bestia. Ti fa dire talvolta quello che non pensi e ti impedisce di emergere per quello che sei realmente. Maurizio Sarri, spesso protagonista di polemiche più che evitabili, lo sa bene, ma sembra non aver ancora imparato
In una famosa canzone Zucchero cantava “donne, tududu, in cerca di guai” e sono sempre donne quelle che ancora oggi – soprattutto nello sport – sono allo sbando e senza “compagnia”. Fece scalpore lo spot della Nike dello scorso marzo le cui protagoniste