Il Campionato Romano di Guerra: il calcio a Roma durante e dopo l’occupazione nazista Il 5 giugno 1944 a Roma si respirava un’aria nuova dopo la fine di nove mesi di occupazione nazista della città, terminata il giorno prima. Essa era iniziata
Chiamatelo Garellik: La storia di Claudio Garella Avrebbe compiuto ieri 68 anni Claudio Garella, iconico portiere del Napoli Campione d’Italia, famoso per il suo modo di parare non convenzionale, tragicamente scomparso lo scorso agosto. Per l’occasione vi raccontiamo la sua storia. Para
Franco Scoglio, Professore di calcio e di vita Avrebbe compiuto ieri 82 anni Franco Scoglio, storico e iconico allenatore del Genoa. Il nostro tributo al Professore, unico nel suo genere. Eppure Franco Scoglio la propria fine l’aveva predetta. Un “morirò parlando del
Arrivederci Roma: la deludente parentesi di Carlos Bianchi nella capitale Ha compiuto ieri 74 anni l’allenatore argentino Carlos Bianchi, una vera leggenda in Sudamerica, ma che in Serie A ha lasciato solo brutti ricordi. Per l’occasione vi raccontiamo la sua parentesi sulla
Carlo Petrini: il coraggio di denunciare Il 16 aprile 2012 moriva Carlo Petrini, il calciatore che degli anni 70-80 ha vissuto sulla sua pelle i grandi scandali del pallone nostrano, tra partite truccate e doping. Ed ebbe il coraggio di denunciare, pagandone
A Ovest di Socrates: Gol e droghe di Walter Casagrande “Quando guardi a lungo nell’abisso l’abisso ti guarda dentro.” Friedrich Nietzsche Cosa fosse più difficile, o più complicato, forse non l’ha capito ancora oggi: sniffare più di due grammi di coca, iniettarsi
Quando il “Falco” Marcelo Otero rifilò quattro goal alla Fiorentina Per celebrare i 52 anni compiuti oggi da Marcelo Otero vi proponiamo il racconto della storica quaterna dell’ex attaccante uruguaiano del Vicenza, mattatore della prima di campionato 1996/97 stravinta dai veneti in
Il “Best friulano”: Ezio Vendrame, la mezzala che sarebbe diventata un poeta Il 4 aprile 2020 ci salutava un giocatore unico nel suo genere, dentro e fuori dal campo, Ezio Vendrame. Un viveur del calcio italiano, non a caso paragonato all’icona George
Ciao Mondo Sono già passati 5 anni da quando Emiliano Mondonico ci ha salutato dopo una dura battaglia contro il cancro. Un allenatore unico ma soprattutto un uomo speciale che ha dedicato la sua vita ad aiutare chi più sfortunato di lui.
Neve, Black out e colpi di pistola: i 5 episodi del Derby di Roma che (forse) non conoscete Il derby non è mai una partita normale. Figuriamoci quello di Roma. In attesa del match di oggi alle 18, ecco 5 episodi incredibili