Chiedi chi era Masinga Il nostro tributo a Phil Masinga, simbolo dei Bafana Bafana, scomparso 3 anni fa, che oggi avrebbe compiuto 53 anni. Per certi racconti bisogna avere il coraggio di scavare oltre la superficie. È necessario concentrarsi sull’arte di andare
Pierino Prati, il mestiere di far goal Il 22 giugno 2020 ci lasciava Pierino Prati, l’attaccante del Milan e della Roma, campione d’Europa con la Nazionale nel 1968. Un uomo che ha vissuto il campo con un chiodo fisso in testa: fare
Manu Chao, la passione per il calcio con il Genoa nel cuore Il 21 giugno 1961 nasceva, nella città di Parigi, José Manuel Arturo Tomás Chao Ortega da tutti conosciuto con il soprannome di Manu Chao. Figlio di padre galiziano e madre
Il Campionato Romano di Guerra: il calcio a Roma durante e dopo l’occupazione nazista Il 5 giugno 1944 a Roma si respirava un’aria nuova dopo la fine di nove mesi di occupazione nazista della città, terminata il giorno prima. Essa era iniziata
Francesco Totti: le tappe indimenticabili della storia del Capitano Il 28 Maggio 2017 si ritirava Francesco Totti, l’eterno numero 10 della Roma. Riviviamo tutte le tappe indimenticabili della storia del Capitano. Brescia-Roma, 28 marzo 1993 . A Roma la voce gira da tempo:
Chiamatelo Garellik: La storia di Claudio Garella Ha compiuto ieri 67 anni Claudio Garella, iconico portiere del Napoli Campione d’Italia, famoso per il suo modo di parare non convenzionale. Per l’occasione vi raccontiamo la sua storia. Para e basta. Para più che
Rivista al…Bar: il commento della Serie A di Paolo Valenti (trentasettesima giornata) Il Milan riesce a pregustare solo per pochi minuti la gioia di essere Campione d’Italia. Alla vittoria sull’Atalanta fa seguito la netta affermazione dell’Inter a Cagliari, che rimanda l’esito finale
Napoli – Genoa: inizio e fine del gemellaggio più longevo della Serie A Domani pomeriggio si giocherà al San Paolo Napoli – Genoa, valevole per il penultimo turno di Serie A. Due squadre che per quasi 40 anni sono state “amiche”, con
Rivista al…Bar: il commento della Serie A di Paolo Valenti (trentaseiesima giornata) Stavolta Verona non è stata fatale al Milan, che torna a piene mani dalla trasferta del Bentegodi mantenendo inalterato il suo vantaggio sull’Inter: adesso, per lo scudetto, saranno sufficienti una
Erno Erbstein, storia di un uomo che sapeva allenare Sarà poi vero che abbiamo tutti una vita? La domanda appare scontata, se non addirittura stupida. Poi ti imbatti in una di quelle esistenze così piene di avvenimenti da farti pensare che un