Kasper non ha paura Compie oggi 34 Kasper Schmeichel, il portiere danese del Leicester che ha dovuto convivere tutta la sua carriera con la “presenza ingombrante” di un monumento come il padre. Riuscendo a convincere tutti. Quante storie può contenere un mondiale?
Francia 1998, la testa di Zidane e il Mistero Ronaldo Il 12 luglio 1998 allo Stade de France la Francia batte il Brasile campione in carica per 3 a 0 e conquista per la prima volta la Coppa del Mondo. Per l’occasione
Andrea Carnevale racconta Italia 1990 Il 7 Luglio 1990 con la vittoria per 2 a 1 sull’Inghilterra, l’Italia di Vicini conquista il terzo posto ai Mondiali 1990. Terminano così le Notti magiche per una delle nazionali più amati di sempre. Per
Italia 1934, la vittoria azzurra all’ombra del Fascio Il 10 giugno 1934 terminavano i Mondiali di calcio di Italia 1934 con la prima vittoria iridata per gli azzurri. Per l’occasione vi raccontiamo la storia e gli aneddoti più strani della Coppa del
“Krasnodar nun fa’ la stupida stasera”: se lo Stadio è un Colosseo Krasnodar (Краснодар), città di oltre 800mila abitanti a nord-est del Mar Nero. È il centro economico della Russia europea meridionale. Originariamente una fortezza costruita dai Cosacchi per difendere i confini
Uno Scudetto con il Milan, una Coppa d’Asia con il Giappone e tante soddisfazioni con l’Udinese dei miracoli che portò per la prima volta in Europa. Questo è il profilo, parziale, di Alberto Zaccheroni che abbiamo intervistato per parlare con lui dei
Russia 2018 ha sorpreso un po’ tutti per il positivo impatto che ha avuto, specialmente in Italia: chi avrebbe pensato che, nonostante l’assenza degli azzurri dalla competizione, il mondiale sarebbe stato così seguito? Buon per Mediaset che, con l’acquisto dei diritti televisivi,
La storia ormai l’abbiamo imparata a memoria: uscimmo contro l’Irlanda del Nord, con una Nazionale imbottita di oriundi e addio Mondiali, per la prima volta. Non fosse arrivata la notte di San Siro, in pochi la saprebbero, ma contingenze e disperazioni ci
Bisogna essere precisi. Se si dicono le cose vanno dette con estrema chiarezza. C’è per ora la querelle (giusto per restare in tema Francia) che i giocatori della nazionale francese che hanno vinto il mondiale siano in gran parte di origine africana.
La Francia é Campione del mondo per la seconda volta nella sua storia. Domenica mentre Macron festeggiava a Mosca, a Parigi e in altre città transalpine accadeva di tutto con scene di violenza e guerriglia cittadina. Da melting pot a melting rot il