Lev Yashin: storia dell’invincibile Ragno Nero Il 20 marzo 1990 moriva Lev Yashin, fenomenale portiere russo, unico estremo difensore a conquistare il Pallone d’oro. Per l’occasione vi raccontiamo la sua incredibile storia. Scorrendo l’albo dei vincitori del Pallone d’oro, si legge il
El Maestro Tabarez e le Origini della Garra Charrua Compie oggi 75 anni Oscar Tabarez, ex tecnico dell’Uruguay che incarna perfettamente lo spirito della squadra che ha allenato dal 2006 fino al 2021. Un uomo che malgrado la malattia non si è
La calma di Kuba Ha compiuto ieri 36 anni Jakub Błaszczykowski, il calciatore polacco la cui infanzia è stata straziata da una tragedia che avrebbe potuto affossare chiunque. Ma non lui. Ci sono giocatori che hanno vinto. Anche senza scendere in campo,
Daniel Subasic, nel cuore e nella mente Compie oggi 37 anni Daniel Subasic, il portiere della Croazia che in ogni partita non dimentica mai di mettere il cuore sotto la maglia. Certo che la vita è proprio strana. Ti fa sentire in
Omosessualità e Sport: nel calcio nessuno è “libero” di amare davvero Il 17 maggio si celebra la Giornata Internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, per combattere la discriminazione che le comunità LGBTQIA+ subiscono quotidianamente in ogni ambito lavorativo e sociale.
Il senso di Lukaku per la vita Compie oggi 28 anni Romelu Lukaku, il colosso belga dell’Inter. Le sue battaglie in campo sono lo specchio della lotta che ha dovuto affrontare quando ancora non era uno degli attaccanti più forti del mondo.
La rivincita di Igor Akinfeev Compie oggi 35 anni Igor Akinfeev, il portiere russo che agli ultimi Mondiali si è preso una rivincita attesa da 4 lunghi anni. Vi raccontiamo in che modo. Una seconda possibilità la ebbe Evgheni. Un ragazzo russo.
Kasper non ha paura Compie oggi 34 Kasper Schmeichel, il portiere danese del Leicester che ha dovuto convivere tutta la sua carriera con la “presenza ingombrante” di un monumento come il padre. Riuscendo a convincere tutti. Quante storie può contenere un mondiale?
[themoneytizer id=”27127-1″] “Krasnodar nun fa’ la stupida stasera”: se lo Stadio è un Colosseo Krasnodar (Краснодар), città di oltre 800mila abitanti a nord-est del Mar Nero. È il centro economico della Russia europea meridionale. Originariamente una fortezza costruita dai Cosacchi per difendere
Uno Scudetto con il Milan, una Coppa d’Asia con il Giappone e tante soddisfazioni con l’Udinese dei miracoli che portò per la prima volta in Europa. Questo è il profilo, parziale, di Alberto Zaccheroni che abbiamo intervistato per parlare con lui dei