Ronaldo: Fenomeno, a tutti i costi Sono le 14,30 del 12 luglio 1998. Parigi. Non un città qualsiasi, né una giornata qualsiasi. In quel pomeriggio si consuma un mistero che scuote le fondamenta del mondo del calcio. Ronaldo, il Fenomeno, il più
“Non ci credo ma…”: le cinque scaramanzie (e furbate) più strane nel mondo dello sport Qualunque atleta in qualunque sport farebbe qualsiasi cosa pur di portare a casa la vittoria. In casi estremi, anche affidarsi alla pura scaramanzia. Ecco allora una speciale
Chi vinceva il Pallone d’Oro al posto di Maradona? Quest’anno torna il Pallone d’Oro, dopo l’anno di pausa a causa della pandemia di Covid19. Tolta una stagione interlocutoria, in cui il trofeo di France Football è finito nelle mani del croato Luka
Ronaldo: Manifesto di un Futurismo “fenomenale” Compie oggi 45 anni, Luis Nazario de Lima, per tutti Ronaldo. Il Fenomeno che per il suo modo di giocare e per la rottura che ha presentato rispetto al passato abbiamo voluto accostarlo a un movimento
Quando Cristiano Ronaldo fu ad un passo dalla Serie A Compie oggi 36 anni Cristiano Ronaldo, attuale attaccante della Juventus che, molti anni prima di accettare la corte della Vecchia Signora, fu davvero a un passo dalla Serie A. Era il 2003
I migliori film e documentari sui grandi dello sport Gli atleti che hanno lasciato il segno visti attraverso dieci produzioni per il grande e il piccolo schermo, tra documentari e biopic. Da Maradona a Messi, dallo scivolone di Tonya Harding all’impresa di
[themoneytizer id=”27127-1″] Vincere (la Champions) non è importante. E’ l’unica cosa che conta (in bilancio) Era preventivabile che i conti della Juventus si sarebbero appesantiti nel giro di un biennio, a causa dell’operazione legata a Cristiano Ronaldo. Nell’ultima semestrale di Exor, la holding/cassaforte della famiglia Agnelli/Nasi che
Russia 2018 ha sorpreso un po’ tutti per il positivo impatto che ha avuto, specialmente in Italia: chi avrebbe pensato che, nonostante l’assenza degli azzurri dalla competizione, il mondiale sarebbe stato così seguito? Buon per Mediaset che, con l’acquisto dei diritti televisivi,