Erno Erbstein, storia di un uomo che sapeva allenare Sarà poi vero che abbiamo tutti una vita? La domanda appare scontata, se non addirittura stupida. Poi ti imbatti in una di quelle esistenze così piene di avvenimenti da farti pensare che un
“Non ci credo ma…”: le cinque scaramanzie (e furbate) più strane nel mondo dello sport Qualunque atleta in qualunque sport farebbe qualsiasi cosa pur di portare a casa la vittoria. In casi estremi, anche affidarsi alla pura scaramanzia. Ecco allora una speciale
Le meteore della Serie A: Adrian Pit, 41 minuti per entrare nella storia della Roma Compie oggi 38 anni Adrian Pit, l’esterno romeno che riuscì a rimanere nella storia della Roma con 41 minuti che tutti i romanisti non possono dimenticare. La
Miodrag Belodedić, libero alla frontiera L’unica certezza era il Danubio. Sentenza e dato di fatto al tempo stesso, lo scorrere del grande fiume che annega, quando lo incrocia lungo il suo corso, qualsiasi confine. E se tutti avessero la sua inesorabile saggezza,
Il 17 Ottobre 1979 veniva assegnato il Premio Nobel per la Pace a Madre Teresa di Calcutta, una donna divenuta Santa per le sue immense opere di carità verso i più poveri e i più sfortunati al mondo. Tra le tante storie
Che tra Enes Kanter e Recep Erdogan non corra buon sangue non è certo una novità. Il centro turco, in forza agli Oklahoma City Thunder, da sempre si è opposto al presidente in carica, criticando apertamente la sua politica autoritaria e liberticida
La scorsa settimana due sono stati gli avvenimenti più importanti del Tennis mondiale. Da un lato le fasi finali del Master 1000 di Montecarlo – in cui si è imposto l’intramontabile Nadal, per la decima volta in carriera -, dall’altro le semifinali
Lo Steaua Bucarest non esiste più: dopo un processo in tribunale tra la squadra del potente e controverso Becali ed il Ministero della Difesa, quest’ultimo ha vinto la causa e disposto che Becali non potrà più disporre del denominativo “Steaua”. Si attende l’appello
L’Astra Giurgiu, prossimo avversario della Roma in Europa League, viene dal periodo più vincente della sua lunga storia. Eppure, nonostante i recenti successi e la longevità, non è una squadra che abbia mai riscosso grande seguito. Innanzitutto, va segnalato che prima del
Oltre al danno, la beffa. Non solo una sonora batosta a domicilio nell’andata del turno preliminare di Champions League, che dopo il 5-0 del Manchester City di Pep Guardiola, avrà ben poco da dire nella gara di ritorno. La Steaua Bucarest con