Arthur Ashe, il tennista con una missione Nel 1992 il tennista afroamericano Arthur Ashe dichiarava al mondo intero la sua sieropositività a causa di una trasfusione di sangue. Per la prima volta l’aver contratto il virus non era più sinonimo di tossicodipendenza
Il Roland Garros 2020 si è fatto portavoce di una tesi ben evidente: il tennis italiano, sia al maschile che al femminile, ed è in procinto di rinascere. Martina Trevisan, Jannik Sinner, Matteo Berrettini, Lorenzo Sonego e Marco Cecchinato: questi i nomi
Martina Trevisan: la luce che illumina il Tennis Italiano “Quello che non uccide, fortifica” è una citazione molto usata e credo che in questo caso rispecchi appieno la storia della 26enne Martina Trevisan che in questi giorni sta incantando sui campi francesi
70 anni di Adriano Panatta: a tu per tu con la Leggenda del tennis italiano In questa delicatissima fase storica rivedere la luce di una pseudo-normalità è un segnale di certo confortante che sta investendo, chi più o che meno, tutti i
Il Roland Garros è salvo al 90% e si disputerà a settembre. E’ il parere del Presidente della Federtennis francese Bernard Giudicelli sullo Slam parigino, rinviato a causa della pandemia di coronavirus e inizialmente previsto dal 24 maggio al 7 giugno. Il
Dopo le emozioni degli Internazionali d’Italia, eccoci pronti a essere catapultati nel secondo Slam dell’anno. Al Roland Garros si prevede bagarre: se in campo maschile Nadal, il favorito per eccellenza, dovrà fare i conti con Zverev, Thiem, Nishikori e Djokovic, nel femminile
Anche quest’anno il Roland Garros ha chiuso i suoi battenti. Per l’ennesima volta Djokovic ha confermato il suo strapotere, stavolta aggiudicandosi l’unico slam che mancava al suo ricco palmarès. Positive sono state le prove di Murray, alla prima finale sulla terra parigina,