Festa della Donna: Hassiba Boulmerka, un oro per la libertà Per la Festa della Donna che si celebra oggi, vi raccontiamo la storia di un’eroina dei diritti delle Donne che attraverso lo Sport divenne simbolo di libertà in un Paese in cui
Julius Yego, da YouTube alla Leggenda Compie oggi 33 anni Julius Yego, il campione del giavellotto la cui vita ci spiega come nello Sport niente si può dare per scontato e nessun traguardo è irraggiungibile. In poche parole, come vincere una medaglia
Indipendenza Kosovo: l’oro di Majlinda, la gloria dopo il sangue e la sofferenza Il 17 Febbraio 2008, il Governo provvisorio del Kosovo proclama unilateralmente l’indipendenza dalla Serbia, dando vita alla Repubblica del Kosovo. Vi raccontiamo la storia di Majlinda Kelmendi, la prima
Giornata Mondiale della Disabilità: ecco i Paralimpici più forti dei normodotati Per la Giornata Mondiale delle persone con disabilità, vi raccontiamo le imprese di quei paralimpici che hanno ottenuto prestazioni sportive migliori dei normodotati. Più veloce, più alto, più forte. Il motto
[themoneytizer id=”27127-1″] Il Volley di oggi e di domani: a tu per tu con Coach Chicco Blengini Periodo intenso per l’Italvolley reduce, tra fine estate e inizio autunno, dalla straordinaria qualificazione olimpica, dall’europeo francese e dalla world cup giapponese che hanno visto
Rischiare la morte per andare più forte. È l’ultima frontiera del doping paralimpico. Il termine medico per definirla è disreflessia autonomica. Ovvero, il boosting. In cosa consiste? “È un’alterazione dei riflessi del sistema nervoso autonomo frequente in atleti con lesioni cervicali e
Sono reduce dalla visione, nella sintesi serale di un’ora stante l’assenza di diretta, del Giro Rosa, e da qualche ora, stavolta in diretta, de La Course by Le Tour, la singola tappa che la Grande Boucle dedica ogni anno ormai dal 2011
“Il posto della scimmia è in gabbia” le hanno scritto dopo l’eliminazione per squalifica a Londra 2012. Ma il posto di Rafaela Silva è il judo. È il tetto del mondo. È suo il primo oro brasiliano ai Giochi di Rio della
Le ultime olimpiadi di Rio 2016 hanno restituito all’Italia un medagliere non stellare. Il Bel Paese ha chiuso al nono posto raccogliendo 28 medaglie, tra le quali 8 ori. Quello che stupisce è che molte delle medaglie siano arrivate da discipline che
C’è stato il lieto fine per Daniele Garozzo che può fortunatamente sorridere alla fine di una brutta esperienza che l’ha visto protagonista. Il fiorettista azzurro, vittima del furto della medaglia d’oro vinta ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro, ha ricevuto la