114 anni di Inter, la squadra (quasi) mai stata in B Il 9 Marzo 1908 nasceva il Foot-Ball Club Internazionale, meglio conosciuto come Inter. La squadra meneghina fondata da 44 dirigenti dissidenti del Milan, che ha sempre rivendicato la sua permanenza in Serie A e
1913-14: quando la Juventus divenne “lombarda” ed evitò la retrocessione Il primo novembre 1897 un gruppo di studenti del liceo classico Massimo D’Azeglio di Torino fonda lo Sport-Club Juventus, che negli anni sarebbe diventata la Juventus. 124 anni di storia e una
“E’ stato un colpo maligno della sorte”. Così Mario Cecchi Gori, padre di Vittorio, commenta a caldo la debacle della retrocessione in Serie B della sua Fiorentina. Una creatura, anche quell’anno, costruita per ben altri lidi. La stagione 1992-1993 è ancora oggi
Foggia e Palermo: due facce della stessa medaglia “Questo campionato non s’ha da fare”. Potrebbe essere questa la scritta gigante che aleggia su alcune sedi di squadre che, in teoria, avrebbero dovuto partecipare al prossimo campionato italiano di serie B e Serie
Mechelen: da Cenerentola al Calcioscommesse Dall’essere eroi all’ignomia più profonda. La storia è quella del Mechelen squadre belga che ha subito una sanzione esemplare per match-fixing, ovvero la combine di alcune partite. Il club belga in questa stagione era stato promosso dalla
Chievo e Juve: Il calcio al tempo dei bond e dell’indebitamento Entrambe le compagini sono entrate a contatto con i bond, il Chievo ha emesso il cosiddetto “KickBond” tramite un intermediario, la Juventus ne ha emesso uno per ripagarsi in parte lo
Diceva il giornalista Franco Rossi, che dopo Fidel Castro, Franco Carraro è stato una delle persone rimaste al potere per più tempo. Nello sport come nella politica. Giovanissimo presidente della Federazione Sci Nautico, poi numero uno del Milan, ancora presidente della Figc
L’altro ieri si è conclusa la decima giornata di Serie A che ha chiuso in eccesso il primo quarto di campionato. I primi verdetti sono alquanto grotteschi con squadre come il Benevento ancora a zero punti e le prime che vincono sempre
Una scelta incomprensibile. All’indomani dello 0-1 casalingo contro il Pontedera nel primo turno della Coppa Italia di Serie C, il Pisa ha esonerato l’allenatore Carmine Gautieri. Decisione nell’aria dopo il novantesimo, quando alla stampa il consigliere dell’area sportiva Giovanni Corrado, figlio del
“Roma non si governa. Al massimo la si amministra”. La citazione, tratta da Suburra, serie tv rilasciata poche settimane fa da Netflix, fa emergere come meglio non avrebbe potuto l’impossibilità sostanziale di rivoluzionare una città storicamente in mano a “patrizi e plebei,