[themoneytizer id=”27127-1″] Palestina – Arabia Saudita in Cisgiordania: il penultimo caso in cui la geopolitica entra nel rettangolo verde Lo sport e la politica, almeno secondo la maggior parte delle persone, dovrebbero essere due ambiti totalmente distinti tra loro. Purtroppo o per
Dopo la vittoriosa partita di Lima contro gli All Whites neozelandesi per 2 a 0, la nazionale peruviana tornerà sul palcoscenico calcistico più importante dopo aver assistito da spettatrice a ben otto edizioni dei campionati mondiali. E’ infatti dalla spedizione in Spagna
Nel corso della nostra trasmissione IGP Zoom, all’interno di www.iogiocopulito.it, è intervenuto il radiocronista della nazionale italiana Francesco Repice, ecco le sue parole: Quali sono gli umori alla vigilia della gara contro la Svezia? C’è tanta preoccupazione. Non è l’umore che accompagna
Ok, ci siamo. E non scherziamo: tutti a tifare Italia. Chi con la mano sul cuore, chi sul portafoglio, chi sullo smartphone. Altro che gioco, questi playoff sono una vera e propria roulette…russa. Già, perché sbagliare il colpo equivale a suicidarsi. Sportivamente
Chi ha dato il consiglio giusto a Gian Piero Ventura? I senatori della Nazionale Italiana, stanchi di giocare in un 4-2-4 senza capo né coda? La stampa, stufa di commentare le figuracce fatte in giro per l’Europa negli ultimi mesi? Oppure, semplicemente,
Pensi alla Nuova Zelanda e un oceano di immaginazione si appropria di uno spazio aperto a prospettive immaginifiche e ariose. Con la fantasia è facile scivolare giù, al lato opposto della terra, quasi agli antipodi del nostro paese, e pensare a un
“Questa vittoria è anche tua” scrive un noto giornalista spagnolo, Alexis Martin-Tamajo, meglio conosciuto al mondo dello sport con il soprannome “Mister Chip”. La dedica è per Amilcar Henriquez, colonna portante della nazionale di Panama, ucciso a colpi di pistola il 15
Tutto in una notte, dal dramma alla speranza. Una partita in cui l’epica ha trovato una sintesi perfetta con la razionalità: da un lato il caldo della pasión alla Bombonera, dall’altra la razionalità che adesso spinge ogni tifoso albiceleste a freddi calcoli sul futuro prossimo. Una partita in
“¡Buenisimo! Me gusta Benedetto. También me gusta Alario, para los de River. Alario y Benedetto son cinco Icardis” parola di Diego Armando Maradona. Per chi non fosse cosi pratico con lo spagnolo, el Diez durante l’inaugurazione del suo profilo Instagram, ha sentenziato:
Questa sera allo stadio San Siro di Milano si disputerà una grande classica del calcio mondiale: Italia – Germania, rematch dopo l’ultimo scontro terminato ai rigori che tutti ricordiamo negli Europei della scorsa estate. La vigilia di questa amichevole di lusso è