Voleva fare il ciclista, amava Pantani, poi invece eccolo infilarsi i guanti. Perché la vita spalanca la porta (in questo caso davvero…) giusta, quando prendi la decisione di riserva. E di riserva Alberto Brignoli lo è stato e lo è. Già perché
In occasione dei 29 anni compiuti oggi da Alberto Brignoli, riviviamo la sua giornata più bella, quella in cui si rese protagonista di un gesto che rimarrà nella storia recente della Serie A. I vecchi sostengono che la fortuna aiuti gli audaci,
Nel calcio i giocatori più famosi, più invidiati e, spesso, più pagati, sono gli attaccanti. Chi fa gol è da sempre il personaggio più in vista, più amato dalla folla divenendo simbolo e bandiera di un determinato club. Se è anche vero
“Ci sono pittori che trasformano il sole in una macchia gialla, ma ci sono altri che con l’aiuto della loro arte e della loro intelligenza, trasformano una macchia gialla nel sole.” Parafrasando Pablo Picasso, che di talento se ne intendeva, diciamo che
di Giuseppe D’Agostino e Ettore Zanca Quando vedi i giocatori del giovedì di partita tra amici, il portiere lo riconosci quasi sempre. E quello che spesso quando lo guardi pensi “…ma lui, che ci fa qui? Gioca o porta solo il pallone?”
Dopo sei splendidi anni, conditi da tante parate e da prestazioni a volte eccezionali, il matrimonio tra Federico Marchetti e la Lazio appare giunto ai titoli di coda. Professionista, uomo spogliatoio e guida per i più giovani, Federico in questi anni ha
Cos’hanno in comune Essam El Hadary e Marco Ballotta? Semplice, entrambi se ne fregano della carta d’identità. Così, tra il giovanotto nato a Damietta il 15 gennaio 1973 e il portiere classe 1964, originario di Casalecchio di Reno e capace di difendere
Per molti ragazzi già arrivare a giocare a calcio ai massimi livelli rappresenta un traguardo incredibile, un sogno che si realizza. Quando si esordisce tra i professionisti si ricordano tutti i sacrifici fatti per arrivare fino a quel momento e si pensa
Costretto a bordocampo. Lì, pochi metri più indietro rispetto a dove avrebbe voluto come sempre dare indicazioni ai compagni, facendosi trovare pronto quando chiamato in causa. Dietro, e non davanti, a quella porta che è tutta la sua vita. Oggi, Antonio Mirante
Ci sono persone che si rassegnano vivendo una carriera mediocre nel proprio Paese, forse per colpa della paura di osare. Poi ci sono uomini che invece dimostrano coraggio, spirito d’iniziativa e soprattutto grande curiosità. Uomini, come il trentenne Giacomo Ratto, che partono