Atleti contro: quando lo Sport fa a pugni con la politica Poche ore fa è stato liberato, da un carcere thailandese, l’ex giocatore del Bahrein Hakeem al Araibi dopo ben 77 giorni di fermo. Tutto questo dopo che era stato emesso, con
Viaggio nel mio violento e corrotto campionato greco, fra politica, banche, troika, dracme, rubli, albe dorate, euro, oligarchi e pistole. Il calcio ellenico vive una crisi senza precedenti, figlia della devastante situazione economica in cui versano le casse dello stato. Botte da
Giovanni Malagò è in Corea per le Olimpiadi invernali. I cinque cerchi potrebbero regalargli soddisfazioni. Il sesto, però, quello rimasto in Italia, si restringe e, paradossalmente, potrebbe ridisegnare il calcio italiano. Tutta “colpa” di Mediapro La vendita dei diritti TV a
Buon febbraio, calcio italiano. Fuori come va a tre mesi dall’eliminazione dal Mondiale? Non malissimo: di più. Federazione è senza Presidente. La Lega Calcio, la confindustria del pallone, la stella polare e il traino economico del sistema calcio, non ha una guida.
Come diceva l’aforisma? La speranza è l’ultima a morire. E anche se calcisticamente siamo annegati nell’oblio di quelle Nazionali che per almeno un anno finiranno nel dimenticatoio, annaspiamo nel miraggio di poter clamorosamente volare in Russia il prossimo giugno. E se prima l’Eldorado
Diceva il giornalista Franco Rossi, che dopo Fidel Castro, Franco Carraro è stato una delle persone rimaste al potere per più tempo. Nello sport come nella politica. Giovanissimo presidente della Federazione Sci Nautico, poi numero uno del Milan, ancora presidente della Figc
Hanno fatto scalpore le immagini della Curva Sud, presa in prestito dai laziali per la gara interna contro il Cagliari, nella quale sono apparsi adesivi a sfondo antisemita, utilizzati per insultare la tifoseria della As Roma. Tra un “Romanista Aronne Piperno” e
E’ possibile pensare che in una città dove per mancanza di manutenzione si stanno abbassando tutti i limiti di velocità si possa svolgere, ad aprile 2018, un Gran Premio di Formula E, dove E sta per elettrica, che non è la Formula
Pensi al calcio e al Camerun, e ti vengono in mente i gol di Roger Milla, la classe di Samuel Eto’o e le parate di Thomas N’Kono. Elimini la funzione “rewind” dalla mente e guardi alla stretta attualità: e pensi a un
Dall’inizio del nuovo millennio i produttori di Hollywood hanno iniziato a cavalcare la passione intramontabile dei fan per i supereroi, sfornando decine e decine di pellicole con protagonisti i personaggi dei fumetti più amati. Spiderman, Capitan America, Hulk, Iron Man e i