Coppa del Bicentenario: quando i SuperEroi del Team America sfidarono il Mondo Nell’estate del 1976, in territorio statunitense, il mondo del calcio diede vita ad un torneo amichevole piuttosto particolare nell’ennesimo (già allora) tentativo di suscitare interesse nei confronti di uno sport
La figuraccia Mercedes tra appelli ritirati e il non saper perdere Se tre indizi fanno una prova, ora abbiamo una certezza: alla Mercedes non sanno perdere. Alla sconfitta in pista e ai mancati complimenti ufficiali nel dopogara a Max Verstappen, si aggiunge
E’ iniziata la Nuova Coppa Davis in stile Mondiali di Calcio: tanti soldi, altrettante polemiche E’ iniziata ieri la Coppa Davis 2019, lo storico torneo di tennis tra nazionali che da quest’anno si è trasformato in una competizione del tutto simile alla Coppa
Serie C, cronache di un’altra stagione deludente tra disorganizzazione e fallimenti L’appena conclusa regular season della Serie C, che ha visto la promozione diretta di Entella, Pordenone e Juve Stabia nella cadetteria, ha senza dubbio destato non poche perplessità negli occhi di
Samuel Eto’o contro la discriminazione degli allenatori neri Il Governo britannico ha comunicato alla Premier League e alla Football Association di fare molto di più per portare gli allenatori neri all’interno del calcio come parte del nuovo piano “zero tolleranza e antidiscriminatorio”.
Gli scarsi sono loro! Il calcio femminile a stelle e strisce lotta per la parità di genere (e di stipendio) . La Nazionale femminile di calcio statunitense ha fatto causa alla Federazione per discriminazione di genere a pochi mesi dall’inizio della Coppa
La presidente del calcio francese va controcorrente: “L’omofobia fa parte del gioco” La presidente della Lega Calcio francese Nathalie Boy de La Tour è stata aspramente criticata per delle sue dichiarazioni della scorsa settimana. La de La Tour infatti aveva dichiarato che
E’ possibile distruggere anni di lotta con un singolo provvedimento? Forse no, ma ci siamo andati molto vicino. Questo accade quando le lotte per le categorie le fa chi quelle categorie le guarda dall’esterno e non ci appartiene. Senza pensare alle conseguenze..
Una rivoluzione a metà. E’ quella che il numero uno della UEFA, Aleksander Ceferin, ha intenzione di mettere in atto nella prossima stagione. Un mezzo ribaltone dicevamo, ecco perché. Quarto cambio, una Realtà – Durante l’ultima Assemblea esecutiva della UEFA tenutasi a Bratislava
È una costante nella storia dell’uomo: il problema, in buona parte dei casi, non è lo strumento, ma l’utilizzo che se ne fa. Se si parte da questo presupposto, il VAR è in qualche modo associabile all’energia nucleare o alla polvere da