François Cevert: una folata di vento Il 25 febbraio 1944 nasceva François Cevert, pilota francese che perse la vita tragicamente durante il Gran Premio degli Stati Uniti. Riviviamo la sua carriera e quella giornata tragica rimasta nella memoria di tutti gli appassionati.
Dal coma al ritorno in pista: la vittoriosa battaglia di Mika Hakkinen Compie oggi 53 anni Mika Hakkinen, leggendario pilota finlandese di Formula Uno, la cui storia ci insegna, oggi più che mai con la paura del Covid19, che tutte le battaglie,
Fratelli di Montreal: quando il Gp del Canada parlava italiano Se non ci fosse stato il Covid-19, oggi in Formula Uno si sarebbe disputato il Gran Premio di Canada a Montreal. Un circuito dedicato al grande Gilles Villeneuve, ma che per storia
Didier Pironi: una storia di coincidenze “Tragica morte di Didier Pironi, l’ex campione di Formula 1, durante una gara di motonautica al largo dell’isola di Wight. Il suo motoscafo si è ribaltato e con l’ex pilota della Ferrari sono scomparsi anche un collega
Tom Pryce, il peggiore dei giri C’è stato un semidio effimero della pioggia; uno che chiamava amico Giove Pluvio; perché quando le nuvole cominciavano a strizzarsi scurendo il tracciato, lui diventava capace di tenerseli tutti dietro gli scarichi. Che si chiamassero Lauda,
Academy VR46: il sogno di Rossi diventa realtà Academy VR46: un qualcosa di nuovo si affaccia sul panorama italiano, una nuova accademia completamente dedicata al mondo dei motori: un qualcosa di speciale pensato dal mitico Valentino Rossi. Lo sappiamo cosa è? Forse
La Ferrari e il dilemma “Vettel-Leclerc”: che accadrà a Baku? “Non c’è due senza tre (e il quattro vien da sé)” recita il proverbio. Così, a pochi giorni dal Gran Premio d’Azerbaijan, quarta delle ventuno prove del Mondiale di F1, una domanda
Nel momento in cui la Papa Mobile rinuncia alle protezioni, la F1 si dota dell’“aureola”. Alla fine ha vinto l’Halo. Brutto ma efficace, sebbene abbia poco di santo e salvifico e molto da spiaggia: senza mezzi termini, una infradito che s’intravede dalle
Dove c’è green, c’è Italia. A parte la gara di Roma del prossimo 14 aprile, a tinteggiare d’azzurro la stagione di Formula E è soprattutto la presenza di due piloti nostrani: Luca Filippi ed Edoardo Mortara. Un binomio che rappresenta un motivo
Con l’Editoriale di ACI Italia, inizia il nostro viaggio all’interno dell’Universo degli Sport Sostenibili, partendo da quelli motoristici. Quando si pensa alle gare automobilistiche si evocano la velocità, la passione, il coraggio, la tenacia. Ma i primi valori degli sport motoristici sono