Pasolini e il calcio. L’intellettuale che voleva essere un’ala sinistra Il 2 Novembre 1975 a Ostia veniva ritrovato il corpo senza vita di Pier Paolo Pasolini, uno degli intellettuali più stimati nella nostra storia. Per ricordarlo, con Valerio Curcio, autore del Libro
Secondo appuntamento con Pier Paolo Pasolini e il suo rapporto con il mondo del Calcio. Pier Paolo Pasolini è un intellettuale che affronta lo sport, in particolare il calcio, da ogni punto di vista possibile. Come Arpino, Bianciardi, Del Buono, non ha
Ultimo dei tre appuntamenti dedicati a Pier Paolo Pasolini e il suo rapporto con il mondo del Calcio. Questo excursus attraverso il rapporto tra Pasolini e il calcio ci porta, in conclusione, a quello che è – nell’opinione di chi scrive –