Start Fc: solo vittoria, nessuna fuga La Storia, si sa, la scrivono sempre i vincitori. Forse la maiuscola è giustificata dalla solennità che la loro versione, univoca, pretende. Nel momento in cui redigono la stesura, sanno già che la versione sarà definitiva:
Il calcio secondo Bernardo Bertolucci Il 16 marzo 1941 nasceva Bernardo Bertolucci, il regista parmigiano, autore di alcuni capolavori del mondo cinematografico come “L’Ultimo Imperatore” e “Ultimo Tango a Parigi”. Sono molti gli aneddoti e le curiosità che si conoscono su Bertolucci. In
La partita di Natale: quando il calcio sconfisse la Grande Guerra Il freddo di dicembre mi riporta in mente uno degli episodi che descrivono al meglio i valori del Natale: fratellanza, uguaglianza, amore, generosità. A mio modo di vedere non è un
La partita nella piazza Rossa che decise il destino del calcio in Russia Quando si viene a Mosca non si può rinunciare ad una visita alla celebre piazza Rossa. E proprio qui, nel cuore della più grande nazione al mondo, il calcio
Calcio e Reggae: la passione per il pallone di Jacob Miller Il legame tra reggae e calcio ha interessato vari artisti del XX secolo che hanno legato il loro nome a questo genere musicale nato nella piccola isola caraibica della Giamaica. In
Palestina – Arabia Saudita in Cisgiordania: il penultimo caso in cui la geopolitica entra nel rettangolo verde Lo sport e la politica, almeno secondo la maggior parte delle persone, dovrebbero essere due ambiti totalmente distinti tra loro. Purtroppo o per fortuna però,
Una partita per ricordare Marco Sguaitzer, simbolo della lotta alla SLA Per unire così tante teste ormai ci vuole un miracolo. Oppure una persona che riesca a far stare tutti attenti quando parla e a farli stare tutti vicini. Con Marco Sguaitzer