A tu per tu con Francesco Attolico, l’Airone azzurro della pallanuoto Momenti frenetici a Tokyo dove a giorni sta per partire la trentaduesima edizione dei Giochi Olimpici. Le delegazioni e gli atleti di tutti i Paesi ospitati sono giunte a destinazione, tra
Luigi Burlando, il “ragazzo del ’99” che meravigliò l’Italia Il 12 Dicembre 1967 moriva Luigi Burlando, l’atleta italiano che rappresenta un unicum nel panorama nostrano. La sua storia è sport allo stato puro, rappresentazione di un’eccellenza trasversale che ai giorni nostri è
Sandro Campagna: a tu per tu con la Leggenda della pallanuoto azzurra Nell’universo dello sport italiano le ondate cicliche si susseguono senza soluzioni di continuità, ogni disciplina ha un suo ecosistema specifico fatto di momenti di gloria e bui repentini a cui
Quelle acque gloriose che si tingono d’azzurro Oggi il Settebello di pallanuoto avrà l’opportunità di conquistare la medaglia d’oro ai Mondiali in corso in Corea del Sud. Un appuntamento che ci fa tornare alla mente le gesta della pallanuoto italiana, rimaste scolpite
Lo sport sta cambiando, ad un ritmo che spesso non riusciamo a percepire. E con loro anche la relativa comunicazione. Per comprendere ciò basta soffermarsi sull’ineffabilità dei ricordi circa la gestione del rapporto tra società e tifosi prima dell’avvento dei social network. Qualcosa di inimmaginabile
La Sis Roma in pochi anni è diventata una delle realtà più sorprendenti della pallanuoto italiana. Abbiamo incontrato il presidente Flavio Giustolisi che ci ha raccontato i segreti di questa fantastica storia di sport. Buonasera presidente. Allora, come c’è scritto nel vostro
«Capisco le necessità dei cittadini e della città di Roma, però da sportiva ti dico che giocare le Olimpiadi in casa è una cosa troppo bella». A dirlo è Rosaria Aiello, catanese, pallanuotista alla sua prima Olimpiade conclusasi con un bellissimo argento,
Non solo calcio. La città di Torino, nella nuova stagione sportiva, giocherà nella massima serie anche nella pallanuoto. L’impresa è stata firmata a conclusione della scorsa stagione dalla Torino ’81, grazie a una regular season chiusa in crescendo al secondo posto in
«Da giovanissimo mi allenavo prima di andare a scuola, dopo e nel tardo pomeriggio. Per raggiungere i livelli più alti ci vuole predisposizione, talento e tantissimi sacrifici. Senza quelli non vai da nessuna parte». E’ alla sua terza olimpiade Valentino Gallo, 31
Dal 5 al 21 agosto prossimi a Rio De Janiero in Brasile, si svolgerà la XXXI edizione dei Giochi Olimpici, la manifestazione sportiva per eccellenza che vedrà impegnate 35 discipline (golf e rugby le new entry) e che assegnerà 306 medaglie (47