[themoneytizer id=”27127-1″] Colossi d’argilla: I Brand sportivi e i problemi sul marchio Il Tribunale dell’Unione Europea ha emesso una sentenza per cui le tre strisce di Adidas costituiscono “un marchio figurativo ordinario, e non hanno valore distintivo.” La corte ha ribaltato le
[themoneytizer id=”27127-1″] La battaglia di Kawhi Leonard contro la Nike La Stella dei Toronto Raptors, Kawhi Leonard ha fatto causa alla Nike per riavere i diritti sul Logo “Klaw” da lui creato. Impegnato nelle NBA Finals contro Golden State, Kawhi Leonard sta battagliando
[themoneytizer id=”27127-1″] Just don’t do it. Se rimani incinta la Nike ti toglie lo stipendio Alysia Montano venne considerata come una sorta di supermamma quando corse una gara di 800 metri di atletica leggera negli Stati Uniti mentre era incinta di otto
[themoneytizer id=”27127-1″] Roger Federer, Uniqlo e il Paradosso dei paradossi Come ormai ben noto, l’accordo commerciale che legava Roger Federer e la Nike è scaduto nel 2018 e non è stato rinnovato, per la gioia del marchio giapponese Uniqlo che ha potuto
[themoneytizer id=”27127-1″] Le Maglie da Calcio della prossima stagione fanno schifo Le maglie dei team calcistici rappresentano, da sempre, una dei parametri base di appartenenza ad una determinata squadra nel mondo del calcio moderno. D’altronde, uno dei cori che si possono sentire
In una famosa canzone Zucchero cantava “donne, tududu, in cerca di guai” e sono sempre donne quelle che ancora oggi – soprattutto nello sport – sono allo sbando e senza “compagnia”. Fece scalpore lo spot della Nike dello scorso marzo le cui protagoniste
“L’importante non è vincere ma partecipare” è la frase simbolo dei Giochi olimpici pronunciata dal suo fondatore Pierre De Coubertin, il quale però decise anche che la partecipazione delle donne alla competizione ateniese (parliamo del 1896) fosse “poco pratica, poco interessante, antiestetica
In una famosa canzone Zucchero cantava “donne, tududu, in cerca di guai” e sono sempre donne quelle che ancora oggi – soprattutto nello sport – sono allo sbando e senza “compagnia”. Fece scalpore lo spot della Nike dello scorso marzo le cui protagoniste
Come si dice? Piove sul bagnato. E se a bagnarti è una pioggia di soldi, anzi di yen, il detto assume tutto un altro significato. E’ il caso del Barcellona che ha siglato ieri un’accordo di sponsorizzazione con il colosso di e-commerce
A Milano c’è una squadra veramente unica al mondo. E non ce ne vogliano i tifosi rossoneri o nerazzurri se per una volta non si parla di uno dei pluridecorati club a strisce. La squadra a cui diamo spazio porta il nome