/

Werner Seelenbinder, il lottatore rosso

Werner Seelenbinder, il lottatore rosso Si ricordava ieri la nascita di Werner Seelenbinder, il lottatore tedesco partigiano che combatteva durante il periodo nazista. Per l’occasione vi raccontiamo la sua storia. Che cosa voleva dire essere un campione di lotta greco-romana comunista nella

/

Leone, la valigia, l’Audace

Leone, la valigia, l’Audace Il 23 maggio 1915 nasceva Leone Efrati, il pugile italiano deportato dai nazisti e costretto a combattere dentro al campo di concentramento di Auschwitz, fino alla sua morte nel campo di Ebensee dentro a un forno crematorio. Vi

/

Festa della Liberazione: la Resistenza di Giacomo Losi

Festa della Liberazione: la Resistenza di Giacomo Losi Il 25 aprile 2023 ricorre in Italia il 78esimo anniversario della Festa di Liberazione. Proprio in questo giorno del 1945, difatti, il Belpaese veniva liberato dall’occupazione nazi-fascista cominciata in seguito alla firma dell’Armistizio dell’8 settembre

/

Jesse Owens: il nero che incantò Hitler

Jesse Owens: il nero che incantò Hitler Il 31 marzo 1980 moriva Jesse Owens, leggendario corridore statunitense che alle Olimpiadi del 1936 nella Berlino nazista conquistò 4 medaglie d’oro davanti a Hitler. Per molti fu un simbolo antinazista, ma la verità, raccontata

/

Matthias Sindelar, il patriota anti Hitler

Matthias Sindelar, il patriota anti Hitler Nella notte tra l’11 e il 12 Marzo, i soldati dell’esercito della Germania Nazista oltrepassavano indisturbati il confine con l’Austria, dando il via a quella che fu chiamata “Anschluss”, ovvero l’annessione alla Grande Germania voluta da