Mexico ’86, 22 Giugno: Maradona racconta la “Mano de Dios” Il 22 Giugno 1986 durante in Mondiali in Messico Diego Armando Maradona segna il goal più famoso della Coppa del Mondo, smarcandosi tutta l’Inghilterra. Pochi minuti prima, però, ci fu l’indimenticabile “Mano
Chiamatelo Garellik: La storia di Claudio Garella Ha compiuto ieri 67 anni Claudio Garella, iconico portiere del Napoli Campione d’Italia, famoso per il suo modo di parare non convenzionale. Per l’occasione vi raccontiamo la sua storia. Para e basta. Para più che
Antonio Vojak, l’uomo dei record del Napoli Il 9 maggio 1975 ci salutava una vera e propria leggenda del calcio partenopeo, Antonio Vojak. Fatevi raccontare dai vostri nonni di quel Napoli allenato da Vinicio che nella stagione 1974-’75 sfiorò lo scudetto con
Lo monetina di Alemao e gli altri misteri del Campionato 1989-90 L’8 aprile 1990 durante la partita tra Atalanta e Napoli, il centrocampista brasiliano partenopeo Alemao viene colpito da una monetina che cambia le sorti del campionato. Ma non fu l’unico episodio
Antonio Careca, quando Dio aveva anche il piede destro Araraquara: più uno scioglilingua, che un luogo fisico, nello stato di San Paolo. Una vocale e una consonante ripetute alternandole, come una serie di finte al limite dell’area, prima di guadagnarsi lo spiraglio
William Garbutt, il primo “Mister” del calcio italiano Appartiene alle icone del calcio italiano come Gigi Riva e Franco Baresi. Come ‘Rombo di tuono’e ‘Piscinin’ perse entrambi i genitori da ragazzo. E’ stato il primo tecnico straniero in Italia. La figura del
Il “Best friulano”: Ezio Vendrame, la mezzala che sarebbe diventata un poeta Il 4 aprile 2020 ci salutava un giocatore unico nel suo genere, dentro e fuori dal campo, Ezio Vendrame. Un viveur del calcio italiano, non a caso paragonato all’icona George
La storia di Alec Stock, esonerato due volte dall’irriconoscenza Il 30 Marzo 1917 nasceva Alec Stock, la cui storia rappresenta perfettamente la vita dell’allenatore di calcio, oggi come ieri. Ve la raccontiamo. Da sempre in bilico e perennemente aggrappato al risultato, la
Ruud Krol a Napoli, anche libero va bene Per i 73 anni compiuti oggi da Ruud Krol, vi raccontiamo la sua esperienza italiana con la maglia del Napoli, rimasta nella memoria di tutti i tifosi partenopei e non solo. In una foto
Luis Vinicio, ‘O Lione Il nostro tributo a Luis Vinicio, leggendario giocatore e allenatore del Napoli, nel giorno in cui compie 90 anni. Un sudamericano napoletano d’adozione. Nelle scorse settimane vi abbiamo parlato di Bruno Pesaola, stavolta è il turno di Luis