Sport e Diritti Civili: un cammino ancora da completare In cammino, dall’inizio del secolo; con tante “stazioni” di posta superate e tante conquiste effettuate lungo il tragitto. Ma senza ancora essere approdata alla meta definitiva: è la lotta per i diritti civili
[themoneytizer id=”27127-1″] “What’s my name: Muhammad Ali”: un documentario racconta la grandezza del pugile più iconico della storia Ho avuto la possibilità di vedere il documentario What’s my name: Muhammad Ali con qualche giorno di anticipo sulla première che, per l’Italia, cadrà
Muhammad Ali, il Pugno di Dio: una storia di Boxe e orgoglio “The greatest of all time”: per un solo uomo questa definizione risulta appropriata al di sopra di ogni dubbio. Si tratta di Muhammad Ali, nato Cassius Clay, l’unico individuo al
Oggi, 8 Marzo, è la giornata internazionale della donna; al di là dei pochissimi negativi aspetti del femminismo occidentale, la lotta per i diritti dell’altra metà del cielo ha potuto contare su milioni di donne coraggiose che, con spirito rivoluzionario e mai
Oggi, 25 novembre, è la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne; al di là dei pochissimi negativi aspetti del femminismo occidentale, la lotta per i diritti dell’altra metà del cielo ha potuto contare su milioni di donne coraggiose che, con
“Ad alcuni non piaccio perché sono un uomo nero che si batte per la sua gente”. Firmato Muhammad Ali, il più grande campione della storia del pugilato, la cui figura è stata già ampiamente sviscerata attraverso libri, film e spettacoli teatrali. Dunque
Si è spento a 74 anni in un ospedale di Phoenix il più grande pugile di sempre Muhammad Ali. Il campione era ricoverato da giovedì in condizioni definite inizialmente non preoccupanti ma che poi sono peggiorate fino a ieri sera quando non