“Non ci credo ma…”: le cinque scaramanzie (e furbate) più strane nel mondo dello sport Qualunque atleta in qualunque sport farebbe qualsiasi cosa pur di portare a casa la vittoria. In casi estremi, anche affidarsi alla pura scaramanzia. Ecco allora una speciale
Wilma Rudolph, la Gazzella Nera che conquistò Berruti e l’Italia Il 12 Novembre 1994 moriva Wilma Rudolph, la Gazzella Nera che alle Olimpiadi di Roma del 1960 conquistò il mondo e il nostro Livio Berruti. Vi raccontiamo la sua storia. Livio e
The Rumble in the jungle, Foreman – Ali: Ho visto un Re – Le parole della verità sono toccanti La voce della verità è profonda La legge della verità è semplice Sulla tua anima è il raccolto L’anima della verità è Dio
Ken Norton: l’Ercole Nero, il vero Apollo Il 18 settembre 2013 ci salutava Ken Norton, il pugile afroamericano che riuscì a rompere la mascella a Sua Maestà Muhammad Ali. Per l’occasione vi raccontiamo la storia dell’Ercole Nero che ispirò la figura cinematografica
Marciano vs Ali, quando la tecnologia fece sfidare sul ring due leggende Rocky Marciano vs Muhammad Ali. Due grandi campioni, due grandi icone del mondo del pugilato. I loro nomi sono leggenda, le loro storie continuano ad appassionare migliaia di sportivi
Muhammad Ali: Genealogia del Mito che provò a cambiare l’America Il 3 giugno 2016 ci lasciava Muhammad Ali, un uomo, un pugile diventato icona dentro e fuori dal ring. Un personaggio trasversale che nelle sue battaglie ha coinvolto politica, religione e lotta
La crisi da Covid colpisce anche l’Audace: il Ring di Ali e Benvenuti rischia di andare all’asta Quando parliamo di pugilato in Italia, e in particolare a Roma, un nome che ci rimanda immediatamente alla nobile arte è senza dubbio quello dell’Audace,
Ballata per Sonny Liston Per la Giornata mondiale della Poesia che si celebra oggi vi proponiamo la ballata che Paolo Marcacci ha dedicato a un pugile che ha fatto la storia di questo sport, Sonny Liston: Treno della notte, senza traccia di
I migliori film e documentari sui grandi dello sport Gli atleti che hanno lasciato il segno visti attraverso dieci produzioni per il grande e il piccolo schermo, tra documentari e biopic. Da Maradona a Messi, dallo scivolone di Tonya Harding all’impresa di
The Thrilla in Manila: Frazier – Ali, senza esclusione di colpi 1 ottobre 1975, tutto il mondo era incollato alla TV per seguire l’evento sportivo dell’anno: il terzo match tra Smokin Joe Frazier e Muhammad Ali. Nelle Filippine andò in scena il