Per Chi lo Sport lo ama davvero

DIRETTORE ANTONIO PADELLARO

  • Storie di Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Pugilato
    • Motori
    • Altri Sport
  • Inchieste & Focus
    • Doping
    • Azzardo
  • Un anno olimpico
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Integratori
    • Allenamento
    • Cura e Prevenzione
  • Podcast
  • Varie
    • Economia
    • Eventi
    • Libri
    • Scienza
    • Web e Tecnologia
    • Viaggi e Turismo

morti - Page 2

Calcio/Inchieste & Focus/Le nostre inchieste

L’étendard sanglant est levé! Scontri, violenza e tetto del mondo. La Francia in lacrime di gioia e di dolore

La Francia é Campione del mondo per la seconda volta nella sua storia. Domenica mentre Macron festeggiava a Mosca, a Parigi e in altre città  transalpine accadeva di tutto con scene di violenza e guerriglia cittadina. Da melting pot a melting rot il

Luglio 17, 2018
Calcio/Inchieste & Focus

La pace nel pallone: se il Calcio prova a fermare la Guerra nel Sudan del Sud

Zona centro-occidentale dell’Africa. Repubblica del Sudan del Sud. Una nazione divenuta indipendente soltanto a partire dal 9 luglio del 2011. Neppure tale decisione ha, comunque, condotto a una stagione di pace, in una terra già storicamente martoriata da conflitti interni e non.

Aprile 5, 2018
Invasione di Campo

Nella tana del Millwall, i più cattivi d’Inghilterra

No one likes us, no one likes us No one likes us, we don’t care! We are Millwall, super Millwall We are Millwall from The Den! Stazione di New Cross. Pochi passi e si è nel tipico sobborgo inglese. Lunghe file di

Febbraio 28, 2018
Altri Sport/Inchieste & Focus

Armi Sportive o armi di morte: quelle pistole che sparano fuori dai poligoni

La strage alla Scuola Marjory Stoneman Douglas High School di Parkland in Florida, in cui hanno perso la vita 17 persone, ha riaperto il dibattito negli Stati Uniti sulla troppa libertà e facilità nel poter reperire e detenere armi da fuoco. Ma in

Febbraio 19, 2018
Calcio/Inchieste & Focus/Invasione di Campo

Adesivi Anna Frank: la politica condanna e la Lazio prende le distanze

Hanno fatto scalpore le immagini della Curva Sud, presa in prestito dai laziali per la gara interna contro il Cagliari, nella quale sono apparsi adesivi a sfondo antisemita, utilizzati per insultare la tifoseria della As Roma. Tra un “Romanista Aronne Piperno” e

Ottobre 24, 2017
Calcio/Storie di Sport

FK Qarabağ: fuga da Ağdam, l’Hiroshima del Caucaso

Sfogliando la lista delle partecipanti alla Champions League ci si imbatte nel nome del FK Qarabağ nel Gruppo C con Chelsea, Roma e Atlético Madrid. Squadra semisconosciuta al grande calcio, nasconde una storia straordinaria, fatta di sofferenza e desiderio di riscatto. Il

Ottobre 23, 2017
Doping

Ex medico della Fifa lancia l’allarme: “Basta steroidi nel calcio”

“Gli steroidi utilizzati da calciatori come Carlos Tevez, Dirk Kuyt e Gabriel Heinze durante la Coppa del Mondo del 2010 in Sudafrica dovrebbero essere completamente vietati”: queste le parole affermate dall’ex medico ufficiale della Fifa, Jiri Dvorak. Tevez, Kuyt e Heinze hanno

Ottobre 2, 2017
Calcio/Storie di Sport

In Africa si muore di calcio. Fermiamo questo scempio

Andare a vedere una partita di calcio in Africa è sempre più una questione di vita e di morte. Mancanza di controlli, sicurezza e impianti fatiscenti mettono quotidianamente a rischio la vita degli spettatori. Vi abbiamo parlato tante volte degli incidenti all’interno

Agosto 4, 2017
Calcio

L’Africa del calcio piange ancora: 8 morti in uno stadio di Dakar ma non si fa nulla per impedirlo

Ancora una strage, l’ennesima all’interno di un fatiscente stadio africano. Soltanto all’inizio del 2017, eravamo costretti a riportare la notizia delle 17 persone morte in Angola (ultima, a sua volta, di una lunga serie). Oggi, purtroppo, ci risiamo. Le morti avvenute dentro

Luglio 18, 2017
Calcio/Storie di Sport

Grande Torino: 68 anni dopo, la ferita è ancora aperta

Febbraio 1949: Valentino Mazzola, capitano del Torino con Francisco Ferreira, capitano del Benfica stipularono un accordo: il portoghese avrebbe chiuso la carriera con una partita d’esibizione contro il Torino, il 3 maggio 1949 a Lisbona. Per la cronaca, la partita finisce 4-3 per il

Maggio 4, 2017
Indietro 1 2 3 Avanti

[themoneytizer id=”77402-2″]

sito partner de

AUTORI IN EVIDENZA

  • Fabio Bandiera

    Mexico ’86, 22 Giugno: Maradona racconta la “Mano de Dios”
  • Paolo Marcacci

    “Il caso Anna K.”: intervista all’autore Dario Torromeo
  • Paolo Valenti

    Lo Spirito di Eric Cantona
  • Emanuele Sabatino

    In campo e dalla Legge: la vita in fuga di O. J. Simpson

Oggi su Gioco Pulito

  • La Dittatura di Videla e quella protesta attaccata ad un palo
  • “La Guerra meno lo sparo”: la stroncatura dello Sport secondo George Orwell
  • Un Ufo alla partita di calcio: quando lo Stadio Franchi sembrò Roswell
  • Quando Messi stava per andare al Como
  • Roberto Pruzzo, semplicemente Bomber

Inchieste e Focus

Il grande inganno dei Bonus di Benvenuto: quando il “regalo” è utile solo ai Bookmaker

Match Fixing, l’ultima frontiera della truffa online. Il metodo del 9-3-1

Coronavirus e scommesse: la pandemia mette in crisi anche il dorato mondo dei bookmakers

Esports: quando truccare le partite è un (video) gioco

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Roma – Autorizzazione N° 184/2018 del 22-11-2018 Società Editrice Io Gioco Pulito srls

Pubblicità su Gioco Pulito

Sito web realizzato da linking agency

sito partner de

Direttore Antonio Padellaro

  • Redazione
  • Blogger
  • Pubblicità
  • Storie di Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Altri Sport
  • Interviste
  • Inchieste & Focus
  • Podcast
  • Salute e Benessere
    • Alimentazione
    • Allenamento
    • Cura e Prevenzione
    • Doping
    • Integratori
  • Redazione
  • Mission & Vision
  • Pubblicità
  • I nostri Blogger