C’è un’Italia che ha comunque partecipato al Mondiale in Russia. È quella della musica che, grazie al compositore Ettore Grenci, può dire anche di essersi tolta delle belle soddisfazioni. Il singolo realizzato dall’artista di origini napoletane, “United by love”, una delle canzoni
Il Mondiale di calcio, più delle altre competizioni internazionali vista la portata sconfinata, è l’occasione per celebrare popoli e culture diverse. Tra le tante cose belle però una, ridondante e comune a quasi tutti, nord-sud, bianchi o neri, è stata quella di
Che all’interno della Fifa la coerenza fosse presente come l’Italia a Russia 2018, questo lo sapevamo. Quello che ci era colpevolmente sfuggito era proprio la natura stessa dell’incoerente, autolesionista da competizione che spesso attacca dove è più attacabile senza rendersi conto che
Il traguardo e il suo raggiungerlo, sono concetti relativi. Per Cristiano Ronaldo una chiamata della nazionale per i mondiali è normale come firmare un autografo. Ma c’è chi considera già un miracolo che un allenatore si ricordi di lui, che lo chiami
La Fifa, la massima federazione internazionale calcistica ha un problema di reputazione. Nel 2015 l’allora presidente Sepp Blatter fu accusato e poi condannato per curruzione dopo l’assegnazione del mondiale in corso alla Russia ed il prossimo del 2022 al Qatar. Un duro
Segnatevi questo momento. 2 dicembre 2015, stadio Ramón de Carranza di Cadice. Si gioca la partita di Coppa del Re tra Cadice e Real Madrid. I blancos decidono di schierare in attacco un giocatore che il campo non lo vede mai. Figlio
Ubi maior. Spesso quando vogliamo fare i forbiti, recitiamo questo proverbio con i puntini di sospensione. In realtà è ubi maior, minor cessat, ovvero dove vi è qualcosa di maggiormente importante, la cosa minore smette di esistere. E la cosa minore in
Nel Mondiale delle sorprese, una sola costante è rimasta invariata: l’ennesimo fallimento della spedizione mondiale delle squadre africane. Una rivoluzione che da inizio anni ‘90 prometteva di esplodere per cambiare definitivamente il volto del calcio mondiale. Una rivoluzione rimasta solo potenziale. Una
La tecnologia ormai è presente in tutti i settori della vita, anche in quello sportivo e calcistico con una nuova generazione di allenatori, prettamente tedesca definita “Laptop Trainer”. Il più istrionico di questa nuova scuola o metodologia è sicuramente David Wagner che
Battuta la Spagna ai rigori e ottenuto il pass per i quarti di finale dove se la vedranno oggi contro la Croazia, il massimo momento di euforia della nazionale russa è minato da un caso particolarmente spinoso che sta tenendo banco in