[themoneytizer id=”27127-1″] Andrea Lucchetta: a tu per tu con Crazy Lucky E’ un dato di fatto che nello sport moderno, nelle sue varie accezioni, il livello di competitività legato alla performance abbia alzato l’asticella delle prestazioni a cui gli atleti devono sottostare.
[themoneytizer id=”27127-1″] Chissà cosa significa essere Pinilla Compie oggi 36 anni Mauricio Pinilla, l’attaccante cileno vecchia conoscenza della Serie A, che nel corso della sua carriera ha sempre dimostrato di essere fuori dal comune. Il nostro tributo al Romántico Viajero. Chissà cosa significa
[themoneytizer id=”27127-1″] Alla scoperta del Bandy, lo sport dei popoli nordici Il bandy è una disciplina praticata tradizionalmente in Scandinavia e Russia. È probabilmente il secondo sport di squadra invernale più popolare al mondo dopo l’hockey su ghiaccio, con cui condivide diversi
[themoneytizer id=”27127-1″] Il pugno duro della Wada risparmia il calcio russo Non c’è pace per la Russia sulla questione doping. C’è però una buona notizia: non verrà estromessa da Euro 2020 come nazione ospitante in questo primo torneo itinerante anche qualora dovesse
[themoneytizer id=”27127-1″] “Krasnodar nun fa’ la stupida stasera”: se lo Stadio è un Colosseo Krasnodar (Краснодар), città di oltre 800mila abitanti a nord-est del Mar Nero. È il centro economico della Russia europea meridionale. Originariamente una fortezza costruita dai Cosacchi per difendere
[themoneytizer id=”27127-1″] E lucevan le stelle: l’oro di Margherita Granbassi Per i 40 anni compiuti oggi dalla schermitrice Margherita Granbassi riviviamo le emozioni e i momenti memorabili di quell’oro ai Mondiali del 2006. Non sono azzurri i suoi occhi, ma dentro di
[themoneytizer id=”27127-1″] Quelle acque gloriose che si tingono d’azzurro Oggi il Settebello di pallanuoto avrà l’opportunità di conquistare la medaglia d’oro ai Mondiali in corso in Corea del Sud. Un appuntamento che ci fa tornare alla mente le gesta della pallanuoto italiana,
Sci Italiano: I campioni che ce l’hanno fatta e le promesse che ce la faranno Lo sport è una questione ci cicli di talento e di successo. Lo sci non fa eccezione e ai grandi di ieri giovani leve, alcune già affermate
Russia 2018 ha sorpreso un po’ tutti per il positivo impatto che ha avuto, specialmente in Italia: chi avrebbe pensato che, nonostante l’assenza degli azzurri dalla competizione, il mondiale sarebbe stato così seguito? Buon per Mediaset che, con l’acquisto dei diritti televisivi,
Bisogna essere precisi. Se si dicono le cose vanno dette con estrema chiarezza. C’è per ora la querelle (giusto per restare in tema Francia) che i giocatori della nazionale francese che hanno vinto il mondiale siano in gran parte di origine africana.