Pierino Prati, il mestiere di far goal Il 22 giugno 2020 ci lasciava Pierino Prati, l’attaccante del Milan e della Roma, campione d’Europa con la Nazionale nel 1968. Un uomo che ha vissuto il campo con un chiodo fisso in testa: fare
Per cucire il filo di una memoria basta un Ago Il 30 Maggio 1994 moriva Agostino Di Bartolomei, indimenticabile Capitano della Roma dello Scudetto, scomparso prematuramente dopo che la depressione aveva preso il sopravvento nella sua vita e l’unica soluzione sembrava essere
Il Benfica e la Maledizione del “ballerino” Bela Guttmann Le maledizioni e le imprecazioni rappresentano una vera e propria caratteristica nel mondo calcistico attuale. Quante volte d’altronde, durante una partita di pallone, non si sente sollevare un qualche genere di insulto nei
Cesare Maldini: il simbolo di un calcio che non c’è più Uomo equilibrato, lungimirante. Cesare Maldini ci salutò il 3 aprile del 2016 con l’autorevolezza che lo ha contraddistinto, a 84 anni, in una triste notte. Lui, che non ha mai utilizzato
La sfida green di Mathieu Flamini che vuole cambiare il Mondo Compie oggi 38 anni Mathieu Flamini, l’ex centrocampista di Arsenal e Milan che, dopo aver vinto tante battaglie sul campo, una volta appesi gli scarpini al chiodo, sta lottando per un
C’era una volta l’U.S. Milanese, la terza forza di Milano Si è giocato ieri a San Siro il derby della Madonnina, valevole per le semifinali di andata di Coppa Italia, tra le due squadre di Milano, Milan e Inter ovviamente. Ma ci
Roberto Baggio: Genealogia del Divin Codino Compie oggi 55 anni Roberto Baggio, uno dei più grandi calciatori della storia italiana e internazionale. Il nostro tributo al Divin Codino. Quest’anno le candeline da spegnere sono state cinquantacinque. Se provi ad affiancare le immagini
Daniele Massaro, la “Provvidenza” rossonera Roberto Baggio e quel rigore di Pasadena. Proprio lui, che ci aveva portato in finale. In precedenza aveva sbagliato dagli undici metri anche Daniele Massaro: senza il gol al Messico del monzese nell’ultima partita del girone gli
Francesco Acerbi: storia di una rinascita Compie oggi 34 anni Francesco Acerbi, colonna difensiva della Lazio, la cui storia, oggi più che mai, ci insegna che nella vita mollare non è mai la soluzione. Ve la raccontiamo. Il “Re Leone”. Così lo
Milan-Roma: la distanza non è solo nei chilometri Oggi alle ore 18.30 si sfideranno a San Siro due squadre che rappresentano due città così distanti e così diverse. Milano e Roma sono agli antipodi in tutto, e il calcio è solo un