Stoccolma 1956: quelle Olimpiadi Australiane che si disputarono in Svezia Domenica 10 giugno 1956 allo Stockholm Stadium nell’omonima città di Stoccolma si svolse una cerimonia di apertura molto particolare: quella delle Olimpiadi dell’Equitazione. Quell’anno i Giochi Olimpici erano in programma a novembre,
A tu per tu con Maurizio Damilano, il fenomeno della marcia azzurra A meno di due mesi dall’inizio delle Olimpiadi di Tokyo sono in regolare svolgimento tutte le gare di qualificazione che assegneranno gli ultimi pass disponibili in un clima di ritrovata
A tu per tu con Giovanni “Johnny” Pellielo, la Leggenda del Tiro a Volo Fasi decisive per il mondo dello sport in generale che si appresta a vivere un’Olimpiade diversa dal solito, fortemente condizionate dall’emergenza sanitaria che ha costretto il Comitato Organizzatore
A tu per tu con Marco Galiazzo, l’occhio di falco azzurro Momenti decisivi per le sorti delle Olimpiadi di Tokyo che, a detta del Comitato Organizzatore, si svolgeranno a prescindere dall’evoluzione pandemica tutelando in primis la voglia di competere degli atleti che
A tu per tu con Samuele Papi, “O Fenomeno” del Volley italiano In questo momento di incertezza assoluta in cui anche la politica fa fatica a trovare risposte adeguate ai nodi cruciali che attanagliano il Belpaese, il mondo dello sport va avanti
A tu per tu con Giovanna Trillini, la Leggenda della scherma azzurra In questa stagione agonistica unica e indecifrabile, in quasi tutte le discipline è francamente difficile star dietro a tutti gli stravolgimenti dei calendari e ai continui rinvii che di fatto
Momenti difficili per tutto il comparto degli sport invernali che stanno vivendo sulle loro spalle i danni causati dalla seconda brusca ondata di Covid che di fatto sta paralizzando le strutture sciistiche di tutta Europa, salvo rarissime e rischiosissime eccezioni. I timori
A tu per tu con Isolde Kostner, la leggenda dello sci azzurro In questo caotico ed indecifrabile momento che sta vivendo il Paese, tra il Natale alle porte e le inevitabili relative restrizioni, il settore invernale sta risentendo come è più di
Valentina Vezzali: a tu per tu con la Regina della scherma In questo momento così delicato e inaspettato che mette, e ci rimette, tutti in discussione è nostro dovere continuare a parlare di sport, quello vero che è sinonimo di vita e
A tu per tu con Christof Innerhofer: Come si diventa Winnerhofer Ragionando a mente fredda sulla stagione invernale di Sci alpino appena conclusasi il dato che emerge inequivocabile è la certezza sull’affidabilità degli atleti della vecchia guardia che anno dopo anno, come