Senna contro Prost: la leggendaria rivalità all’ombra del Sol Levante Per i 67 anni compiuti oggi da Alain Prost, vi raccontiamo una delle rivalità più belle della storia dello Sport, quella tra il pilota francese e la leggenda brasiliano Ayrton Senna con
Il 13 Settembre 2007, la FIA condanna la McLaren al pagamento di una multa di 100 milioni di dollari e l’azzeramento dei punti nel Mondiale costruttori a conclusione dell’inchiesta sullo spionaggio ai danni della Ferrari. Vi raccontiamo tutta la vicenda che sembra
Monza 1988, l’incredibile doppietta rossa in ricordo di Enzo Ferrari Si corre oggi il Gp di Monza, un circuito che nel 1988 fece da sfondo a una incredibile quanto inaspettata doppietta targata Ferrari a pochi giorni dalla scomparsa del Drake. Vi raccontiamo
Formula-1: il bagno turco rigenera la Ferrari. Un buon auspicio per il finale di campionato? L’unica “zona rossa” che piace si trova in Turchia. Per la precisione, sopra e sotto il podio dell’Istanbul Park. Sul terzo gradino con un sorridente Sebastian Vettel.
Senna vs Prost, il Duello: una storia da raccontare Il primo maggio 1994 durante il Gran Premio di San Marino, perdeva tragicamente la vita Ayrton Senna. Ricordando le gesta del fenomeno brasiliano non possiamo non parlare del suo storico dualismo con un
C’è un eccellente ingegnere quarantenne, conosciuto e apprezzato. Ci sono le sue conoscenze sul mondo dove lavora, quello dei motori. E ci sono altri uomini di quel mondo che, per svettare in sfide esasperate a oltre 300 km/h, bramano quelle conoscenze. Ma
Due campionati del mondo persi consecutivamente all’ultima gara quando al volante c’era Schumacher, che prima tamponava maldestramente Jacques Villeneuve (Jerez 1997) e poi rimaneva fermo al via lasciando il trionfo ad Hakkinen (Suzuka 1998). Meccanici affannati a cercare una gomma latitante durante
Oltre a certificare l’insuccesso sportivo (tre quinti posti in tre anni, tutti firmati Alonso, come migliori risultati al momento) di un accordo annunciato con quasi due anni d’anticipo (maggio 2013), la separazione tra la McLaren e la Honda al termine di questa
E così anche alla Mercedes esistono i giochi di squadra? Il quesito sorge dopo aver assistito ai sorpassi-fotocopia, al 27° e al 48° giro del Gran Premio del Bahrain, di Lewis Hamilton al compagno di colori Valtteri Bottas senza che quest’ultimo abbia
A due lunghezze da Ayrton Senna (65) e a cinque dal record di Michael Schumacher (68), con ogni probabilità in questa stagione Lewis Hamilton diventerà il pilota col maggior numero di pole-position nella storia della Formula-1. Lecito a questo punto chiedersi: ma