Russia 2018 ha sorpreso un po’ tutti per il positivo impatto che ha avuto, specialmente in Italia: chi avrebbe pensato che, nonostante l’assenza degli azzurri dalla competizione, il mondiale sarebbe stato così seguito? Buon per Mediaset che, con l’acquisto dei diritti televisivi,
Il ogni Mondiale si cerca sempre quella che può essere considerata una sorpresa, una rivelazione. Lo si fa con le squadre e in molti casi lo si fa con i giocatori, soprattutto se giovani e nella maggior parte delle volte, sconosciuti. In
Il Paris Saint-Germain rischia seriamente di essere sanzionato dalla Uefa per aver infranto le regole del Financial Fair Play dovuto alle grandi spese della scorsa finestra di mercato estiva. Il board della Uefa ha dichiarato che indagherà sulle finanze dei campioni di
Il Paris Saint Germain saluta in anticipo la Champions ed è atteso da una partita più complicata. Dribblare i paletti del Fair Play Finanziario. La situazione della società parigina è tutt’altro che florida. Secondo le regole, ogni società può contabilizzare una perdita
Una proposta rivoluzionaria che cambierebbe il mondo del calcio è passata del tutto inosservata. Se ne discute sottobanco da diversi mesi, senza mai conquistare le grandi platee. E dire che non è arrivata da uno qualunque, ma dall’attuale presidente dell’UEFA (nonché vicepresidente
Nel mondo del calcio non sembra esserci un problema di prezzi. Che salgono o che scendono e possono cambiare la vita di una società. Proprio come accade nell’economia reale dove il prezzo che sale ha una conseguenza (sulla vita dei cittadini) e
“Vorrei proprio sapere se questo fair play finanziario vale per tutti oppure no”. L’aveva detto il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis dopo aver rifiutato un’offerta del PSG per il portiere azzurro Pepe Reina. Cinque milioni di euro, i soldi offerti dal
E’ finito ieri a mezzanotte il calciomercato. Non per tutti i paesi dato che in Spagna ancora per oggi è possibile effettuare operazioni di mercato. Un calciomercato che ha incollato tanti appassionati ai siti e alle tv per leggere le ultime notizie
Si possono spendere 562 milioni di euro per un calciatore? Oppure 190 per un altro che per quanto possa essere bravo è appena maggiorenne? In quelli che sarebbero dovuti essere tempi di fair play finanziario la risposta è sì, si possono spendere.