La Leggenda di Pelé che “ferma” la Guerra del Biafra in Nigeria Ieri, 29 maggio, con la proclamazione dell’indipendenza da parte della Nigeria Orientale, datata 1967 iniziava la guerra civile nigeriana, meglio nota come Guerra del Biafra. Durante il conflitto, leggenda vuole
La “Diplomazia del Ping Pong” Il 10 Aprile 1971 la squadra di ping pong americana e i giornalisti al seguito accettarono l’invito e misero piede in Cina, diventando i primi statunitensi a entrare nel grande stato asiatico da quando 22 anni prima
Maxim Tsigalko: il più grande talento della storia che nessuno ha mai visto Mancano pochi giorni alla chiusura del mercato invernale e i club di calcio cercano il colpo dell’ultima ora per sistemare la rosa o cambiare il destino di una stagione
La Leggenda di Arsarnerit: se l’Aurora Boreale è una partita di calcio Una Leggenda incredibile, che ha origini lontanissime ed è parte integrante della cultura dei popoli nordici. Si chiama Arsarnerit, la partita di calcio nei cieli dell’Artide. Uno stadio di ghiaccio
Ronnie O’Sullivan: il profeta dello Snooker che tra vizi e guai vi ha portato il biliardo dentro casa Ha compiuto ieri 46 anni Ronnie O’Sullivan, il fenomeno inglese dello Snooker. Un uomo fuori dagli schemi che nel corso della sua vita ha
Matthew Le Tissier, una scelta da Dio Strano stadio, il vecchio “The Dell”; trentamila anime di gomiti che si strofinavano uno contro l’altro, nei popolari, quasi fino a far cadere scintille sulla gradinata, assieme alle bucce delle arachidi, alla schiuma di birra
A tu per tu con Agostino Abbagnale, la Leggenda oltre il destino Buone notizie dal canottaggio azzurro che ha concluso gli Europei di aprile a Varese con un medagliere di tutto rispetto e di ottimo auspicio per le future Olimpiadi giapponesi. Una
A tu per tu con Antonio Rossi, la Leggenda della canoa azzurra In questo marzo pazzo condizionato gravemente dalle varianti Covid e dalla imminente “terza ondata”, il Comitato Olimpico Internazionale sembra aver imboccato, nonostante la netta contrarietà del popolo giapponese, la strada
A tu per tu con Giuseppe Abbagnale, la Leggenda del canottaggio Non di solo calcio vive l’uomo. Questa fase caotica e deleteria per tutti i settori dello sport si è focalizzata assurdamente solo sul tormentone mediatico tra la FIGC e il Governo
Se n’è andato Primo Zanzani, un pezzo di storia del motociclismo nostrano. Novantaquattro anni vissuti all’insegna dei motori. Da giovane tecnico di aeroplani nella Forlì degli anni 30, più tardi elaboratore di propulsori a due e quattro tempi nella Pesaro che l’ha