A volte lo sport non solo ha il merito di esaltare l’atletismo, le doti tecniche e una sana competitività, ma diventa uno strumento con cui oltrepassare limiti culturali spesso insormontabili. In altre occasioni, però, lo sport non riesce a valicare queste barriere,
Nell’annosa questione israelo-palestinese c’è un altro problema ancora irrisolto che starebbe agitando il sonno del governo israeliano. Per fortuna, questa volta non c’entrano gli attentati, né le bombe. C’entra lo sport, e in particolare il campionato di calcio israeliano. Nel quale militano
La notizia incredibile che arriva dallo Scottish Sun riguarda i delicati rapporti tra gli scozzesi, più o meno ma ci arriveremo, e gli israeliani. Praticamente da quest’anno tifare Celtic in Israele è ritenuto essere un pericolo per la sicurezza nazionale. I dissidi tra
Continua il braccio di ferro tra Uefa e Barcellona. Il motivo della contesa l’esposizione da parte dei supporter di Messi e co. delle Esteladas, bandiere simbolo dell’indipendenza della Catalogna dal resto della Spagna. La Uefa ha chiesto un procedimento d’urgenza al Tas
L’Italia si giocherà la qualificazione al Mondiale di Russia nel 2018 nel girone in cui sarà presente anche Israele. La cosa fa storcere il naso un po’ a tutti, innanzitutto perché Israele è palesemente fuori dai confini europei. Allora perché gioca nelle
Sfiorata di un soffio la squalifica dalla Champions League 2016/2017 per il Celtic a causa del reiterato comportamento che la Uefa ritiene scorretto da parte dei supporter scozzesi, l’organizzazione si è limitata ad una multa nei confronti dei biancoverdi che per i tifosi non
L’esclusione del judoka El Shehaby è la notizia degli ultimi giorni che ha fatto il giro del mondo. L’atleta egiziano si era rifiutato di stringere la mano al collega israeliano Or Sasson che lo aveva appena eliminato (dopo averlo sconfitto sul tatami
“Come sapete il Celtic è stato sorteggiato contro una squadra di Israele, che è sotto l’UEFA e a cui non dovrebbe essere permesso di partecipare a questa competizione a causa del sistema di apartheid, le pratiche di colonizzazione etnica e religiosa, le occupazioni militari e
La notizia riportata su tutti gli organi di stampa (dall’Ansa al Manifesto passando per La Repubblica e Il Fatto Quotidiano) è per utilizzare un eufemismo, clamorosa. Rivela che la comitiva palestinese approdata in Brasile per partecipare alle Olimpiadi (6 atleti in tutto)
Da mesi i media di tutto il mondo non possono che occuparsi dei temi più delicati e preoccupanti del momento: gli attacchi terroristici ad opera dell’ISIS, la guerra in Siria e la conseguente ondata di profughi che tentano di raggiungere le coste