“Il caso Anna K.”: intervista all’autore Dario Torromeo Anna Kournikova, un nome che evoca fascino, alone di supposti peccati e quell’aura di leggenda che tocca tutti coloro che hanno scelto di abbandonare la scena, quale che sia, quando sono ancora nell’età più
Lo Spirito di Eric Cantona Nel giorno in cui compie 56 anni, vi proponiamo il senso della vita secondo la leggenda del Manchester United, Eric Cantona. “Il calcio dà senso alla tua vita. Lo credo veramente. Ma anche la tua vita, la
Che squadra tifava Sergio Leone? Il 30 aprile 1989 ci lasciava uno dei più grandi e conosciuti registi italiani di tutti i tempi: Sergio Leone, nato il 3 gennaio 1929. Tutti conosciamo questo personaggio, autore di soli 7 film nella sua breve carriera
A tu per tu con Daniele Garozzo, il “Dottore” della Scherma azzurra Tra gli sport che hanno mancato l’appuntamento Olimpico di Tokyo c’è di sicuro la scherma, una disciplina che ci aveva fin troppo bene abituato, a suon di medaglie, nelle precedenti
A tu per tu con Edoardo Padovani, l’uomo della meta della riscossa dell’ItalRugby Ci sono dei momenti nella storia dello Sport in cui in un gesto di un atleta o di una squadra si nasconda, immedesimandosi, un’intera nazione che da troppi anni
A tu per tu con Elia Viviani, il fenomeno tuttofare del ciclismo italiano Riparte la stagione ciclistica targata 2022 che coincide con la dichiarata fine dell’emergenza sanitaria e la voglia di lasciarsi alle spalle le conseguenze drammatiche del Covid dopo due anni
A tu per tu com João Matos, campione di futsal e papà a tempo (quasi) pieno Quando un giornalista ha l’opportunità di intervistare un grande atleta, un campione che ha vinto praticamente tutto nella sua specialità, sente un po’ il “peso” della
Da Ponte Chiasso ad “Anfield Road”: il calcio pulito di Simone Braglia (2^parte) 18 marzo 1992. Quando la Storia scelse una data. Almeno per il Genoa e per il popolo genoano. Perché quel giorno i rossoblù scrissero una pagina epocale del calcio
A tu per tu con Jéssica Silva, fenomeno del calcio femminile portoghese Quando Jéssica Silva è stata acquistata dal Benfica a gennaio, il suo arrivo ha entusiasmato, e non poco, i tifosi della squadra incarnata, sia quelli che seguono più da vicino
A tu per tu con Gregorio Paltrinieri, il Frecciarossa del nuoto italiano L’effetto domino dovuto alla pandemia ha di fatto sconvolto tutti i calendari agonistici precedentemente stilati, stravolgendo mesi ed anni di preparazione accumulati soprattutto nel 2020 per le Olimpiadi di Tokyo.