Pubblicata online la brochure del progetto SAFE! La brochure deI progetto SAFE, realizzato da LAZIOCREA S.p.A. di concerto con la Regione Lazio – Direzione Cultura e Politiche Giovanili –co-finanziato dal Programma di finanziamento REC (Rights, Equality and Citizenship Programme) della Commissione Europea, è
La Mototerapia di Vanni Oddera: un salto pieno d’amore Tra le pagine di un quotidiano ho conosciuto la storia di Vanni Oddera, campione del mondo di freestyle motocross. Nel suo libro – Il grande salto. Ovvero come ho capito che l’amore per
SAFE: Realizzato Con Successo Il SAFE VIDEO PILLS E Il SAFE Summary Video! Il progetto SAFE realizzato da LAZIOcrea S.p.A. e dalla Regione Lazio si avvia alla fase conclusiva relativa alla WP4- “Networking e Advocacy”, attività concernente la diffusione e promozione degli importanti risultati
Sport Senza Frontiere: quando lo sport gioca pulito Sport Senza Frontiere è una delle onlus più attive nel campo dello sport, utilizzandolo esplicitamente come strumento di inclusione e coesione sociale, educazione e benessere. Valori determinanti per la pratica sportiva, spesso dimenticati per
Smart Games: lo Sport a casa di Special Olympics per contrastare il Coronavirus “Everywhere We Play”, il Claim che accompagna questo evento la dice lunga sulla determinazione che da sempre contraddistingue gli atleti Special Olympics e, di conseguenza, l’intero Movimento di cui
[themoneytizer id=”27127-1″] NoRacism Cup: perché il pallone non deve conoscere discriminazione Salento: terra di mare, sole e vento…almeno così dice un famoso detto in lingua locale. L’estremo lembo di terra dell’Italia sud-orientale, d’altronde, è conosciuto per queste sue tre caratteristiche che la
[themoneytizer id=”27127-1″] Come Mohamed Salah è diventato un mezzo di integrazione Che lo sport, e quindi il calcio, sia cultura è innegabile. Per citare e conseguentemente rovesciare la citazione di Josè Mourinho: “Chi sa solo di calcio, non sa nulla di calcio”
Pineto United, la favola calcistica che si batte contro il degrado e per l’inclusione La crisi e il degrado della nostra amata Capitale sono argomenti sensibili e abusati dove il gioco delle parti si scatena in commenti beceri e improperi qualunquisti perdendo
Michele “è nato con il pallone in mano”, così han detto i genitori raccontando la sua storia. Alla nascita pesava oltre 3 kili per 51 cm. Un bel bambino, la gioia della sua famiglia, dei genitori e di sua sorella Laura che
Spesso ci chiediamo se lo sport e la disabilità possano davvero essere due termini quasi speculari, o se invece chi è costretto in sedia a rotelle o è bloccato da qualsiasi problematica fisica (o mentale) sia destinato a vivere lo sport solo