Jesse Owens: il nero che incantò Hitler Il 4 Agosto 1936 l’afroamericano Jesse Owens si porta a casa l’oro nel salto in lungo davanti ad Hitler alle Olimpiadi di Berlino. Una giornata raccontata in modo falso, come disse lo stesso Owens. Ma
Max Schmeling contro Joe Louis: Terzo Reich contro Stati Uniti Il 13 maggio 1914 nasceva Joe Louis, il pugile americano che con Max Schemling diede vita a una sfida che aveva significati che andavano ben oltre il ring. Ve la raccontiamo. Il
Erno Erbstein, storia di un uomo che sapeva allenare Sarà poi vero che abbiamo tutti una vita? La domanda appare scontata, se non addirittura stupida. Poi ti imbatti in una di quelle esistenze così piene di avvenimenti da farti pensare che un
Calcio e totalitarismo: Quali squadre tifavano i dittatori? Il 30 Aprile 1945 nel suo bunker di Berlino, Adolf Hitler si suicidava a 56 anni con un colpo di pistola alla tempia dopo che la sua compagna Eva Braun si era avvelenata con
Charlie Chaplin: storia di un atleta diventato il più grande comico di sempre Il 16 aprile 1889 nasceva a Londra. l’attore Charles Spencer “Charlie” Chaplin, da tutti conosciuto per il personaggio di Charlot. Egli è considerato una delle più grandi star della
Matthias Sindelar, il patriota anti Hitler Nella notte tra l’11 e il 12 Marzo, i soldati dell’esercito della Germania Nazista oltrepassavano indisturbati il confine con l’Austria, dando il via a quella che fu chiamata “Anschluss”, ovvero l’annessione alla Grande Germania voluta da
Johann Trollmann, il pugile sinti che prese a pugni il Nazismo Il 27 Dicembre 1907 nasceva ad Hannover, Johann Trollmann, il pugile sinti, la cui vita rappresenta perfettamente il senso di resistenza al Regime nazista, pagando con la vita il suo non
Werner Seelenbinder, il lottatore rosso Si ricordava ieri la morte di Werner Seelenbinder, il lottatore tedesco partigiano che combatteva durante il periodo nazista. Per l’occasione vi raccontiamo la sua storia. Che cosa voleva dire essere un campione di lotta greco-romana comunista nella
Atleti contro: quando lo Sport fa a pugni con la politica Poche ore fa è stato liberato, da un carcere thailandese, l’ex giocatore del Bahrein Hakeem al Araibi dopo ben 77 giorni di fermo. Tutto questo dopo che era stato emesso, con
Quando dall’urna del sorteggio di Nyon, uno Javier Zanetti in versione nemico immortale ha estratto la pallina contenente il nome Bayern Monaco quasi fosse un volontario sgambetto di marca interista, in casa juventina, al di là delle frasi di circostanza tipo: “se