Valentino Mazzola, la leggenda di Tulèn Tra le vittime di quel maledetto 4 Maggio 1949 sulla collina di Superga in cui il Grande Torino fu affidato alla storia e alla memoria di tutti, c’era ovviamente anche lui, Valentino Mazzola, capitano di quella
Erno Erbstein, storia di un uomo che sapeva allenare Sarà poi vero che abbiamo tutti una vita? La domanda appare scontata, se non addirittura stupida. Poi ti imbatti in una di quelle esistenze così piene di avvenimenti da farti pensare che un
Superga 72 anni dopo: il Mito del Grande Torino e il legame con l’America Latina Il 4 Maggio 1949 alle 17.03 il trimotore con a bordo il Torino Calcio si schiantava contro il terrapieno della Basilica di Superga, portandosi via una squadra
Un quarto d’ora In un quarto d’ora finisce un amore, viene sbattuta al mondo una vita dopo le contrazioni di madre. In un quarto d’ora si chiudono porte lasciate aperte alle persone sbagliate. Un quarto d’ora serve a capire un tradimento, una
Valentino Mazzola e le Differenze Il 26 Gennaio 1919 nasceva Valentino Mazzola, la leggenda del Calcio italiano e del Grande Torino. Un giocatore unico, d’altri tempi, così diverso dai calciatori di oggi. Il giocatore che vedete nella foto sopra, ha giocato nel
A via Filadelfia la ferita è sanata. Dove sorgeva l’impianto che fino al 1963 ospitò le partite del Torino, poi demolito negli anni ‘90, sorge ora il nuovo stadio, finalmente pronto per essere inaugurato. A più di 90 anni dalla partita inaugurale,
Una settimana intensa all’insegna della memoria e del valore sociale dello sport quella appena passata per la comunità dei tifosi della Sambenedettese. Dopo aver centrato matematicamente i playoff nel Gruppo B di Lega Pro battendo in trasferta l’Ancona, c’è stato spazio per
Febbraio 1949: Valentino Mazzola, capitano del Torino con Francisco Ferreira, capitano del Benfica stipularono un accordo: il portoghese avrebbe chiuso la carriera con una partita d’esibizione contro il Torino, il 3 maggio 1949 a Lisbona. Per la cronaca, la partita finisce 4-3 per il
Sessantasette anni fa, il 4 maggio 1949, alle 17.03 l’aereo che stava riportando in Italia la squadra del Torino di ritorno da una partita amichevole di beneficenza a Lisbona, si schianta tragicamente contro la collina di Superga nei pressi del capoluogo piemontese.