Bob Marley: il Reggae nella mente, il Calcio nel cuore L’11 maggio 1981 moriva il leggendario cantante reggae Robert Nesta Marley. Da tutti conosciuto con il soprannome di “Bob”, questa figura viene ricordata per essere stato l’autore di alcuni pezzi storici come
In questo 2020 un personaggio come Robert Nesta Marley avrebbe compiuto i 75 anni di età. Il re del reggae, infatti, era nato nel piccolo villaggio giamaicano di Nine Mile il 6 febbraio 1945. Per festeggiare questo importante anniversario sono usciti, nel
Prince Buster e la boxe a ritmo di ska La Giamaica è una terra conosciuta per alcuni sport in particolare. Per il calcio, basti pensare alla figura di Bob Marley o a quelle delle “reggae girls”, passando per il cricket, lascito del
Sport e Reggae: Clement Seymour “Sir Coxsone” Dodd e il suo talento per il Cricket Il rapporto tra mondo dello sport e musica reggae è stato da descritto da noi più e più volte in diversi articoli pubblicati precedentemente. Finora l’ambito sportivo
Calcio e Reggae: la passione per il pallone di Jacob Miller Il legame tra reggae e calcio ha interessato vari artisti del XX secolo che hanno legato il loro nome a questo genere musicale nato nella piccola isola caraibica della Giamaica. In
Il calcio a tempo di Reggae della leggenda Burning Spear Il connubio tra la musica reggae e calcio è un argomento che ho già trattato in alcuni articoli pubblicati su questo sito. Adesso si ripresenta l’occasione per raccontarvi una nuova storia che
Chelsea, tifosi e razzismo: quando il passato si dimentica La problematica del razzismo, negli ultimi tempi e nonostante le promesse lanciate dai piani alti del mondo del pallone, ha continuato ad interessare più e più volte il mondo calcistico nostrano. Il caso
Mondiali Femminili: chi c’è e chi non c’è Il Mondiale di calcio femminile assurge a ruolo e dignità che finalmente meritava. In Italia le squadre femminili ora hanno una struttura societaria più solida e spesso sono lo “specchio” delle squadre maschili. Che
Era l’atleta più atteso alle Olimpiadi di Rio 2016. E tutte le aspettative erano su di lui. E lui, Usain Bolt, non ha tradito. Con la vittoria giamaicana della staffetta, infatti, Lightning Bolt ha ottenuto il terzo oro olimpico ai Giochi brasiliani,