St. Pauli: i Pirati tedeschi che giocano contro l’odio Il 15 Maggio 1910 ad Amburgo nasceva un club che si è reso famoso negli ultimi anni per il suo modo di intendere il calcio. Da pirati, ma con il cuore buono. Vi
Toni Kroos, la normalità dell’eccellenza È un veterano al punto tale che, quando ci si dimentica della sua anagrafe e si va a controllare l’almanacco, ci si sorprende dei suoi soli trentadue anni. Età calcisticamente matura, certo; però sempre più giovane, o
Sarnano, 1 Aprile 1944: Partigiani contro Nazisti 1 a 1 Il Primo Aprile 1944, in centro Italia, si sarebbe giocata una partita di calcio tra nazisti e una squadra di italiani, composta anche da un gruppo di partigiani. Non esistono documenti scritti
Jesse Owens: il nero che incantò Hitler Il 31 marzo 1980 moriva Jesse Owens, leggendario corridore statunitense che alle Olimpiadi del 1936 nella Berlino nazista conquistò 4 medaglie d’oro davanti a Hitler. Per molti fu un simbolo antinazista, ma la verità, raccontata
Matthias Sindelar, il patriota anti Hitler Nella notte tra l’11 e il 12 Marzo, i soldati dell’esercito della Germania Nazista oltrepassavano indisturbati il confine con l’Austria, dando il via a quella che fu chiamata “Anschluss”, ovvero l’annessione alla Grande Germania voluta da
Thomas Tuchel, insperato calcistico stomp Tutto è, ed è stato soprattutto, fuorché uno venuto dal nulla. È la definizione meno rispondente al vero che si possa dare di lui. La realtà di una biografia che ha tutto di sostanziale e nulla di
Johann Trollmann, il pugile sinti che prese a pugni il Nazismo Il 27 Dicembre 1907 nasceva ad Hannover, Johann Trollmann, il pugile sinti, la cui vita rappresenta perfettamente il senso di resistenza al Regime nazista, pagando con la vita il suo non
Werner Seelenbinder, il lottatore rosso Si ricordava ieri la morte di Werner Seelenbinder, il lottatore tedesco partigiano che combatteva durante il periodo nazista. Per l’occasione vi raccontiamo la sua storia. Che cosa voleva dire essere un campione di lotta greco-romana comunista nella
Bert Trautmann: Giocare e vincere con il collo rotto Tutto comincia in una zona borghese di Brema nel 1923, nella quale il giovane Bernhard Bert Trautmann inizia a praticare sport a livello amatoriale, pallamano, atletica e calcio, tutti con grande successo, tanto
I fantasmi di Gary e Robert Avrebbe compiuto oggi 52 anni Gary Speed, capitano del Galles, la cui storia tragica può essere accomunata a quella di Robert Enke, portiere tedesco dell’Hannover 96. Entrambi vittime di una esistenza ormai insostenibile. Guardate quella palla