Bruno Pesaola, il Petisso Un argentino amatissimo in riva al Golfo ed entrato nella storia di ‘Citta nuova’. Non solo Diego Armando Maradona. Nato a Buenos Aires da emigrati italiani, Bruno Pesaola venne acquistato dal club partenopeo nel 1952 -arrivava dal Novara-
Socrates: storia di un Dottore che non faceva altro che essere se stesso Cominciamo dal calcio, che in fondo è stato la sua migliore espressione politica, con tutti i significati che si possono attribuire a questa definizione. Cominciamo dal calcio perché ha
Andrej Kanchelskis, storia di una sfortuna infinita Compie oggi 54 anni Andrej Kanchelskis, il calciatore russo arrivato in Italia per spaccare il mondo, finito per dover fare i conti con una serie di infortuni infiniti che ne hanno compromesso per sempre la
Auguri Davide Avrebbe compiuto 36 anni oggi Davide Astori, il capitano della Fiorentina che ci ha salutato quattro anni fa, sconvolgendo il calcio italiano. Il nostro tributo a un ragazzo che ci mancherà per sempre Sarebbe bello per i morbosi trovarti una
La calma di Kuba Ha compiuto ieri 37 anni Jakub Błaszczykowski, il calciatore polacco la cui infanzia è stata straziata da una tragedia che avrebbe potuto affossare chiunque. Ma non lui. Ci sono giocatori che hanno vinto. Anche senza scendere in campo,
Gigi Radice non se ne andrà mai Di Gigi Radice non se ne sentiva parlare da tempo ed era fin troppo scontato che, quando si sarebbe tornato a farlo, non sarebbe stato per lieti eventi. Era malato da tempo, Radice. L’alzheimer aveva
Socrates alla Roma: Sogno di una notte di mezza estate Socrates in giallorosso. Forse una semplice suggestione giornalistica, al limite del provocatorio. Forse qualcosa di più concreto, magari nella testa del campione brasiliano, sicuramente meno nei piani della dirigenza giallorossa, che poche
Daniele Massaro, la “Provvidenza” rossonera Roberto Baggio e quel rigore di Pasadena. Proprio lui, che ci aveva portato in finale. In precedenza aveva sbagliato dagli undici metri anche Daniele Massaro: senza il gol al Messico del monzese nell’ultima partita del girone gli
C’era una volta un Leone con un Mitra: Batigol Se non fosse per l’intensità dello sguardo, caratterizzato da profondi occhi chiari, sarebbe difficile per chiunque dire che il bell’uomo di mezza età, che oggi compie 53 anni, è l’evoluzione scolpita dal tempo
Qualche mese fa Mimmo Carratelli ha scritto sul Guerin Sportivo che il Napoli era sulle tracce di Anguissa già sei anni fa ma che allora la quotazione dell’ex Marsiglia, Villarreal e Fulham era alta. Anche Boniek doveva andare alla Roma con qualche