[themoneytizer id=”27127-1″] Sandro Campagna: a tu per tu con la Leggenda della pallanuoto azzurra Nell’universo dello sport italiano le ondate cicliche si susseguono senza soluzioni di continuità, ogni disciplina ha un suo ecosistema specifico fatto di momenti di gloria e bui repentini
«Capisco le necessità dei cittadini e della città di Roma, però da sportiva ti dico che giocare le Olimpiadi in casa è una cosa troppo bella». A dirlo è Rosaria Aiello, catanese, pallanuotista alla sua prima Olimpiade conclusasi con un bellissimo argento,
Dal 5 al 21 agosto prossimi a Rio De Janiero in Brasile, si svolgerà la XXXI edizione dei Giochi Olimpici, la manifestazione sportiva per eccellenza che vedrà impegnate 35 discipline (golf e rugby le new entry) e che assegnerà 306 medaglie (47
L’acqua. Quell’elemento che ti scorre addosso, quasi proteggendoti. Quell’elemento che ti dà tanta forza ma che te ne leva altrettanta. L’acqua è dove puoi sfogare con poche bracciate le tensioni mentali a qualunque età. E’ dove puoi per qualche momento staccarti dalla
Dal 29 al 31 gennaio si é svolto a Bonn, in Germania, il tradizionale German Open di nuoto sincronizzato. La città ha ospitato una delegazione della nazionale italiana, rappresentata da giovani promesse di circa 20 anni. Lo staff invece era composto dal tecnico Sabrina Camino
Il nuoto sincronizzato non è solo uno sport da piscina. L’eleganza dei movimenti che diventano tutto uno con l’acqua, la si può utilizzare anche in altri contesti. Un esempio emblematico è il lavoro con i delfini. Una delle principali caratteristiche richieste per
Ci voleva proprio. Lo sport italiano torna a sorridere dopo le brutte notizie degli ultimi giorni riguardanti i deferimenti per doping richiesti per 26 atleti azzurri dalla Procura nazionale antidoping. Un altro scandalo, questa volta legato all’utilizzo di sostanze proibite, aveva inferto