Si continua a scavare nel mondo della FIFA e si continua a trovare del marcio. Dirigenti ed arbitri corrotti, sorteggi truccati, partite-fixate. La credibilità della massima federazione mondiale è ai minimi storici e questo gigantesco palloncino rischia di scoppiare presto. DRAW-FIXING: La
[themoneytizer id=”27127-1″] Da Gil a Wanda Group: Atletico Madrid, tutto tranne che un Miracolo Sportivo Con la vittoria dell’Europa League contro il Marsiglia, l’Atletico Madrid si è portato a casa l’ennesimo trofeo del suo nuovo corso. Con il Cholo Simeone lo score
Il capo della più piccola delle sei confederazioni globali della FIFA si è improvvisamente dimesso venerdì, cedendo il suo seggio al consiglio della FIFA. David Chung, era il presidente dell’OFC, l’Oceania Football Confederation, i cui 14 membri non sono certo ai vertici
Il mondiale di Russia è alle porte ed oltre al rischio informatico e alle rigidi regole per entrare nel paese governato da Putin, ironia della sorte, per una scappatoia burocratica sembrerebbe possibile introdurre sostanze stupefacenti come cocaina, eroina e cannabis. L’Unione economica
Una rivoluzione a metà. E’ quella che il numero uno della UEFA, Aleksander Ceferin, ha intenzione di mettere in atto nella prossima stagione. Un mezzo ribaltone dicevamo, ecco perché. Quarto cambio, una Realtà – Durante l’ultima Assemblea esecutiva della UEFA tenutasi a Bratislava
Mi manda papà. Quando il calcio è un affare di famiglia. Giovani, smaliziati e rampanti. Del resto, hanno imparato dai migliori. E quando l’esempio ce l’hai dentro casa, diviene tutto più facile. Anche affermarsi nello stesso campo. Jave Tebas Llanas, avvocato specializzato
Con lo scandalo della corruzione del calcio tutt’altro che risolta ed il processo in corso negli Stati Uniti per la corruzione dilagante che ha portato all’assegnazione dei Mondiali del 2018 e 2022 che si giocheranno rispettivamente in Russia e in Qatar ancora
Il Mondiale si avvicina e dopo il Doping di Stato e l’esclusione dai Giochi Olimpici, ora tocca alla FIFA controllare il comportamento, inerente il doping, del calcio russo. Con il Mondiale che inizierà in circa sei mesi, i leader del movimento anti-doping,
5 ottobre 2017: Argentina e Perù si affrontano alla Bombonera di Buenos Aires in una delle ultime partite per la qualificazioni al mondiale 2018. Partita che Messi e compagni fanno di tutto per vincere senza riuscirci: finisce 0-0 contro la nazionale guidata
Il vecchio detto “due pesi e due misure” sembra che valga anche nel calcio. Alla FIFA in particolare, nell’organizzazione più importante al mondo in materia di football, devono conoscerlo e molto bene. Se è vero come è vero quello che è accaduto