Come faccio a spiegarti cosa fosse Niki Lauda? Il 20 maggio 2019 ci salutava Niki Lauda, la leggenda della Formula Uno. Il nostro tributo a un personaggio unico, dentro e fuori la monoposto. E come faccio a spiegarti cosa, non chi, cosa
Gilles Villeneuve, l’eterno poeta innamorato del limite /E volta nostra poppa nel mattino,/ Dei remi facemmo ali al folle volo/ Sempre acquistando dal lato mancino./ Dante, Inferno, Canto XXVI Un poeta è un poeta; tanto più autentico quanto meno sa di essere
Michele Alboreto, signor pilota, pilota signore Il 25 aprile 2001 ci salutava Michele Alboreto, l’ultimo pilota italiano ad aver vinto un Gp a bordo della Ferrari. Morto a soli 45 anni a seguito di un incidente mentre metteva a punto la sua
Senna contro Prost: la leggendaria rivalità all’ombra del Sol Levante Per i 67 anni compiuti oggi da Alain Prost, vi raccontiamo una delle rivalità più belle della storia dello Sport, quella tra il pilota francese e la leggenda brasiliano Ayrton Senna con
Luca Badoer, “lo Stachanov del volante” Compie oggi 51 anni Luca Badoer, l’uomo nell’ombra della Ferrari che vinceva i Mondiali. Il nostro tributo allo Stachanov del volante. A prima vista, la storia in F1 di Luca Badoer, 51 gran premi disputati senza
Tanti auguri “Fisico”, ultimo patriota della Formula 1 231 gran premi disputati in Formula 1, 19 podi, 4 pole position e 3 gare vinte; per un totale di 275 punti ottenuti nel maggiore campionato automobilistico. Tutti questi numeri riguardano Giancarlo Fisichella, ultimo
Tanti auguri Schumi, Keep Fighting Michael Schumacher: 53 anni oggi e ultimi 9 compleanni vissuti fra silenzio, angosce e speranze. Sono trascorsi otto anni e cinque giorni da quel 29 dicembre 2013. Quel giorno, su Michael, scende il buio. Quel giorno l’Infame consuma
“Ho scritto Campione del Mondo sulla sabbia”, Alonso, una tragedia in tre atti Si corre domani l’ultimo Gran Premio del Mondiale di Formula Uno sul circuito di Yas Marina ad Abu Dhabi negli Emirati Arabi Uniti. Una pista che ci porta indietro
“Non sarò mai Felipe”: Massa e quel Mondiale perso ben prima di Interlagos “Felipazo”. Ovvero il “Maracanazo” della Formula-1. Dal 2008 per i brasiliani il gran premio di casa è l’equivalente motoristico della tragedia calcistica del 1950. Quando la nazionale verdeoro perse
Il 13 Settembre 2007, la FIA condanna la McLaren al pagamento di una multa di 100 milioni di dollari e l’azzeramento dei punti nel Mondiale costruttori a conclusione dell’inchiesta sullo spionaggio ai danni della Ferrari. Vi raccontiamo tutta la vicenda che sembra