Calcio
Luigi Barbesino, il mistero della morte del campione d’Italia caduto in guerra “Grande personalità, spiccate doti di comando, incuteva soggezione e a tratti anche...
Cerca articoli
Luigi Barbesino, il mistero della morte del campione d’Italia caduto in guerra “Grande personalità, spiccate doti di comando, incuteva soggezione e a tratti anche...
Bruno Neri, storia del calciatore partigiano che non si piegò al Fascismo Il 12 ottobre 1910 nasceva Bruno Neri, l’uomo che con il suo...
Gino Bartali, il fascismo e quel Tour de France che “salvò” l’Italia Il 18 luglio 1914 nasceva Gino Bartali, leggenda del ciclismo italiano e...
Vibrano sempre, le sedici corde; che se uno accostasse l’orecchio gli sembrerebbe di ascoltare tutto il dolore, la fatica, la soddisfazione e l’orgoglio degli...
Matteotti e Bottecchia: il socialista e il ciclista e un tragico destino già scritto Il 10 giugno 1924 moriva, a soli 39 anni di...
Italia 1934, la vittoria azzurra all’ombra del Fascio Il 10 giugno 1934 terminavano i Mondiali di calcio di Italia 1934 con la prima vittoria...
Erno Erbestein, storia di un uomo che sapeva allenare Il 13 maggio 1898 nasceva Erno Erbstein, leggendario allenatore del Grande Torino, insieme al quale...
Piazzale Loreto e Michele Moretti, il terzino partigiano: quando il calcio si incrocia con la Storia Il 29 aprile 1945 i corpi di Benito...
Festa della Liberazione: la Resistenza di Giacomo Losi Il 25 aprile 2020 ricorre in Italia il 75esimo anniversario della Festa di Liberazione. Proprio in...
[themoneytizer id=”27127-1″] Sarnano, 1 Aprile 1944: Partigiani contro Nazisti 1 a 1 Il Primo Aprile 1944, in centro Italia, si sarebbe giocata una partita...