Per la prima volta il calcio europeo è in attivo. Nel 2017 il ricavo del mondo pallonaro ha superato i 20 miliardi di euro secondo i dati forniti dalla UEFA. Le alte sfere della massima federazione calcistica europea hanno ovviamente attribuito questo
Il 14 Settembre 2009 la UEFA si esprimeva definitivamente su una proposta per limitare lo strapotere del denaro nel mondo del calcio: nasceva così il Fair Play Finanziario, lo strumento per rendere il pallone più equo e “democratico”. Ma ancora si fa
Il Paris Saint-Germain rischia seriamente di essere sanzionato dalla Uefa per aver infranto le regole del Financial Fair Play dovuto alle grandi spese della scorsa finestra di mercato estiva. Il board della Uefa ha dichiarato che indagherà sulle finanze dei campioni di
I tifosi dei club europei saranno presto informati su quanto le loro squadre stanno spendendo per gli stipendi dei giocatori e le commissioni per gli agenti grazie alle modifiche al sistema di controllo da parte della UEFA. Il Comitato Esecutivo UEFA ha
Una rimonta che riscrive la storia e…i libri contabili. La Roma sbarca, italiana in solitaria, nelle semifinali di Champions. Un risultato che, al netto del merito sportivo, è inestimabile anche da quello finanziario. O, meglio lo diviene per il valore che assume:
Le mani di Jorge Mendes sul calcio inglese I club delle English Football League, per intenderci la lega calcio delle società di Championship e leghe minori inglesi, si scagliano contro il Wolverhampton sostenendo che i giocatori della squadra guadagnano molto meno del
Il Paris Saint Germain saluta in anticipo la Champions ed è atteso da una partita più complicata. Dribblare i paletti del Fair Play Finanziario. La situazione della società parigina è tutt’altro che florida. Secondo le regole, ogni società può contabilizzare una perdita
Ci sono una banca, anzi due, un cinese e un italiano. No, non è una barzelletta e c’è anche poco da ridere. Una storia da Totò e Peppino in salsa di…soia. La vicenda Li è di dominio pubblico. Il magnate (?) cinese
Una proposta rivoluzionaria che cambierebbe il mondo del calcio è passata del tutto inosservata. Se ne discute sottobanco da diversi mesi, senza mai conquistare le grandi platee. E dire che non è arrivata da uno qualunque, ma dall’attuale presidente dell’UEFA (nonché vicepresidente
La guerra è dichiarata. Il presidente della Liga spagnola, Javier Tebas, ha fatto la prima mossa contro il Paris Saint Germain : “Il PSG non dovrebbe partecipare alla Champions League. Se nel corso della stagione si scopre che ha commesso delle irregolarità