Conrad McRae, “Icaro Mangiafuoco” della palla a spicchi Avrebbe compiuto oggi 52 anni Conrad McRae, lo sfortunato cestista che nel Basket Europeo ha lasciato un’impronta indelebile e che solo un destino infame poteva fermare. Vi raccontiamo la sua storia. Lo sport di
Una scatenata dozzina: le 12 coppie di fratelli più famose del Basket Per la Giornata dei Fratelli che si festeggia oggi in Europa, vi raccontiamo la storia delle 12 coppie di consanguinei più famose del Basket Mondiale. Spesso, nel basket come in
European Champions Report 2019, ottimo ricavato per la grandi europee L’ultima edizione dell’European Champions Report mostra come il 2018 sia stato un anno importante per tutte le grandi società calcistiche europee che hanno fatto registrare ottime crescite ed espansione sia finanziaria che
[themoneytizer id=”27127-1″] . Super Champions League: la macchina da soldi che ucciderà i Campionati (e la passione) . Il cancro del calcio è all'”ultimo stadio”. Stavolta non si torna indietro. Nasce la Super Champions League dal 2024. . C’era una volta il
Filippine, i “figli della diaspora” in Coppa d’Asia Una partita che rimarrà nella Storia, anche se sarà consegnata agli annali come una sconfitta. È quella che la Nazionale filippina di calcio, guidata da Sven-Göran Eriksson, ha perso a Dubai 1-0 contro i
Foto: “Stadio Artemio Franchi” by Marco Bellucci (CC BY 2.0) La Fiorentina bussa alla porta dell’Europa Sono passate ormai undici giornate nell’attuale campionato di Serie A 2018-19 ed è possibile tracciare una serie di tendenze principali. Mentre ai piani alti la Juventus ha già
E’ iniziato ieri il nuovo torneo UEFA dedicato alle Nazionali. Oggi tocca all’Italia che affronterà la Polonia allo Stadio dall’Ara. Ecco cosa c’è da sapere e come funziona la Nations League. Le Nazionali da sempre sono un tema al quanto discusso nel
Una rivoluzione a metà. E’ quella che il numero uno della UEFA, Aleksander Ceferin, ha intenzione di mettere in atto nella prossima stagione. Un mezzo ribaltone dicevamo, ecco perché. Quarto cambio, una Realtà – Durante l’ultima Assemblea esecutiva della UEFA tenutasi a Bratislava
Sto provando a vivere queste ventitreesime Olimpiadi invernali da cittadino europeo, seguendo e sostenendo tutti gli atleti dei 28 paesi dell’Unione. L’idea mi è venuta ripensando a un vecchio pezzo pubblicato sempre qui su IGP in cui spiegavo i motivi per cui
Napoli e Juventus sono rimaste sole. I sogni di gloria delle vecchie sorelle, riaccesi da una prima parte di campionato molto equilibrata, si sono sgretolati con i primi freddi dell’inverno, lasciandoci in dote una corsa a due che si spera possa andare